Le nostre proposte escursionistiche in Italia

Proposte di escursioni e trekking dei professionisti regolarmente iscritti al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche.
In Italia e all’estero, suddivise per stati o per regioni e province italiane.

Fra parentesi il codice di iscrizione al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche® AIGAE

Sabato 29 Novembre  2025

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
Comune: Champorcher

CAMOSCI IN AMORE
Guida: Pietro Ruggeri (VA095)

Giornata dedicata al Camoscio, uno degli animali simbolo delle Alpi, che in questa stagione raggiunge l’apice della sua bellezza e forza. Un momento indimenticabile per osservare insieme i combattimenti tra maschi di questa specie. Attività gratuita, necessario pranzo al sacco. Consigliato binocolo.

Dislivello: 450 m
Lunghezza: 12 km A/R
Difficolta: E

Proposta inserita da: Pietro Ruggeri (VA095)

Sabato 29 Novembre  2025

Regione: Piemonte - Provincia: Torino
ESCURSIONE GUIDATA NELLA RISERVA NATURALE DELLA MADONNA DELLA NEVE (VAL CERONDA)
Guida: Luca Mandanici (PI906)

Escursione al Monte Lera nella Riserva Naturale della Madonna della Neve. Partenza da Givoletto, tra brughiera e crinale soleggiato, con tappa alla cappella (1211 m) e cima a 1368 m. Rientro ad anello passando per Punta Fournà, tra natura e panorami spettacolari.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 781
Lunghezza: 9km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Mandanici (PI906)

Sabato 29 Novembre  2025


ANELLO MONTE MATANNA,ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA PIù ALTA DELLE APUANE MERIDIONALI.
Guida: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

La cima più alta delle Apuane meridionali (1317 m, comune di Stazzema) offre versanti rocciosi verso il mare e pendii erbosi con cavalli bradi verso Garfagnana e Grotta all’Onda. Anello da Casa Giorgini via Nona, Callare, Rifugio Alto Matanna e Foce del Pallone, rientro con aperitivo.

Dislivello: 700
Lunghezza: 13
Difficolta: E

Proposta inserita da: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Domenica 30 Novembre  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: Casalecchio di Reno

BUON NATALE CON CHARLES
Guida: Alessio Arbizzani (ER962)

Camminando rivisiteremo e rielaboreremo con diverse metodologie l'antica opera di Charles Dickens “Cantico di Natale”🎄. Cercheremo di catturare l'attenzione di grandi e piccini con l'augurio che rivivendo le vicende del protagonista Scrooge potremo adoperarci perchè sia Natale tutti i giorni 🎁

Dislivello: +/- 100 m
Lunghezza: 4 km circa
Difficolta: T

Proposta inserita da: Alessio Arbizzani (ER962)

Domenica 30 Novembre  2025

Regione: Marche - Provincia: Ancona
Comune: Fabriano

DOG-TREKKING TRA I COLORI DI CANFAITO
Guida: Tania Pecci (MR337)

Osserveremo la natura autunnale della Riserva del Monte San Vicino e Canfaito e impareremo a creare legami indissolubili con i nostri cani, grazie all’educatore cinofilo di Vita nel Branco.

Tempo di percorrenza: 5h
Dislivello: 400m
Lunghezza: 10km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Tania Pecci (MR337)

Domenica 30 Novembre  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Reggio Emilia
Comune: Quattro Castella

PAESAGGI MEDITERRANEI SUL SENTIERO DEI DUCATI
Guida: Lorenzo Corradini (ER979)

Escursione sulle colline di Quattro Castella (RE) tra boschi di querce e flora mediterranea

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 220
Lunghezza: 8.5 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Lorenzo Corradini (ER979)

Domenica 30 Novembre  2025

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Anversa degli Abruzzi

SULLE ORME DI ESCHER - GOLE DEL SAGITTARIO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Facile escursione ad anello all'interno Riserva Naturale Regionale Gole WWF del Sagittario con sosta pranzo a Castrovalva. Visiteremo i luoghi che furono di ispirazione al celebre incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher, partendo dal profondo canyon scavato dal fiume Sagittario.

Tempo di percorrenza: 5 h
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 8 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Domenica 30 Novembre  2025

Regione: Lazio - Provincia: Roma
Comune: Rocca Canterano

LE MAMMELLE D’ITALIA: UN SENTIERO D’AUTUNNO SOSPESO TRA NUVOLE E ANTICHI BORGHI
Guide: Emanuela Testa (LA614),Giovanni Ronci (LA389),

Nella valle dell’Aniene c’è un borgo aggrappato alla roccia, ai piedi di due dorsali gemelle che nei paesi circostanti chiamano “le Mammelle d’Italia” per la loro forma inconfondibile.

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: 650 m
Lunghezza: 13 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Emanuela Testa (LA614)

Domenica 30 Novembre  2025


ANELLO DEGLI ALPEGGI E PANORAMI APUANI: ISOLA SANTA, COLLE DI FAVILLA E PUNTATO
Guida: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Anello di 9 km tra Isola Santa, Colle di Favilla e Puntato: borghi e alpeggi tra Pania, Corchia e Freddone. Sentieri nel bosco, terrazzamenti, chiese e rifugi in un contesto dove natura e storia rurale sopravvivono. Percorso facile/medio per chi ha un minimo di allenamento.

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 650
Lunghezza: 9
Difficolta: E

Proposta inserita da: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Venerdì 05 Dicembre  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: San Benedetto Val di Sambro

MOONLIGHT
Guida: Alessio Arbizzani (ER962)

Per questa luna piena abbiamo pensato a qualcosa di speciale....✨ immagina di vedere sorgere la luna 🌕... vederla sorgere da dietro al monte ed essere in riva ad un lago 🛶... vedere la luna, il lago, i riflessi sull'acqua e ripensando a tutto questo gustare un aperitivo! 🍹

Tempo di percorrenza: 2,5 compreso pause
Dislivello: +/- 35m
Lunghezza: 2,5 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Alessio Arbizzani (ER962)

Da Sabato 06 Dicembre 2025
a
Lunedì 08 Dicembre 2025

Regione: Friuli-Venezia Giulia - Province: Gorizia, Udine
Comuni: Marano Lagunare, Doberdò del Lago, Staranzano

BIRDWATCHING IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Guida: Niki Morganti (MR072)

Nuova proposta di Passamontagna: wildlife-watching, con particolare riferimento al mondo degli uccelli! Iniziamo con questo tour in uno dei luoghi più famosi del birdwatching in Italia: la Riserva Naturale Foce dell’Isonzo - Isola della Cona.

Difficolta: T

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Domenica 07 Dicembre  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Forlì-Cesena
Comune: Sogliano al Rubicone

L’ECO DELLA MINIERA – LE FOSSE DI SOGLIANO E IL PASSO DEI MELONI
Guida: Lorenzo Corelli (ER982)

Fiera autunnale - Il formaggio di fossa di Sogliano e le sorgenti del Rubicone

Tempo di percorrenza: 5h
Dislivello: 550
Lunghezza: 12,5
Difficolta: E

Proposta inserita da: Lorenzo Corelli (ER982)

Domenica 07 Dicembre  2025

Regione: Lazio - Provincia: Frosinone
Comune: Alvito

MONTE LA ROCCA - L’AUTUNNO IN CRESTA, PASSO DOPO PASSO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Un percorso pieno ma armonioso che sale nei boschi fino al Rifugio Iorio, poi corre lungo una cresta morbida tra cime e panorami d’autunno. Ritmo tranquillo, dislivello gentile, un grande anello per chi vuole respirare natura e ritrovare calma.

Tempo di percorrenza: 7/8 ore
Dislivello: 1230
Lunghezza: 17,7 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Lunedì 08 Dicembre  2025

Regioni: Basilicata, Calabria - Province: Potenza, Cosenza
Comuni: Rotonda, Viggianello, Castrovillari, Morano Calabro

IL PATRIARCA DEL POLLINELLO (INFO 339 8446060)
Guida: Francesco Sallorenzo (CL061)

Affascinante escursione tra i "Pini Loricati" del Monte Pollino, annoverati tra gli alberi monumentali del Parco Nazionale, con base di partenza da Colle Impiso a oltre 1500 m s.l.m. e graduale ascesa a circa 2000 metri.

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 350
Lunghezza: 12
Difficolta: E

Proposta inserita da: Francesco Sallorenzo (CL061)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Sabato 13 Dicembre  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comuni: Bologna, Castel Maggiore

IL CANALE NAVILE: UN'AUTOSTRADA MEDIEVALE
Guida: Alessandro Vanich (ER698)

Per secoli Bologna è stata una città di acqua, attraversata da una fitta rete di canali. Vi era un porto fluviale e un canale navigabile per portare le merci verso nord: il canale Navile. Ne seguiremo gli argini da Bologna a Castel Maggiore (rientro a Bologna in treno).

Dislivello: +40m/-40m
Lunghezza: 12km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Alessandro Vanich (ER698)

Domenica 14 Dicembre  2025

Regione: Lazio - Provincia: Viterbo
Comune: Castiglione in Teverina

SUI SENTIERI DEL VINO. TRA VIGNE, LUCI E SAPORI DI NATALE
Guide: Emanuela Testa (LA614),Giovanni Ronci (LA389),

C’è un luogo dove il vino nasce dal silenzio della terra, dove le colline respirano lente e l’inverno profuma di legna e di mosto. Cammineremo tra vigne e ulivi, nel cuore della Tuscia, fino a Castiglione in Teverina, la città del vino. Ad accoglierci, la Cantina Tre Botti.

Tempo di percorrenza: 3.5
Dislivello: 350
Lunghezza: 8 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Emanuela Testa (LA614)

Domenica 14 Dicembre  2025

Regione: Trentino-Alto Adige - Provincia: Trento
Comune: Dro

VALLE DEL SARCA, TRA ACQUA E DESERTO - DRO (TN) - TREKKING CON FIDO
Guida: Sara Angeli (VE477)

Per il ciclo Trekking con Fido in questa ultima escursione autunnale, insieme alla guida Sara scopriremo la Valle del Basso Sarca e le Marocche di Dro. Escursione 100% Dog-Friendly.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 200 D+
Lunghezza: 8.5 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Sara Angeli (VE477)

Domenica 14 Dicembre  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: Casalecchio di Reno

BUON NATALE CON CHARLES
Guida: Alessio Arbizzani (ER962)

Camminando rivisiteremo e rielaboreremo con diverse metodologie l'antica opera di Charles Dickens “Cantico di Natale”🎄. Cercheremo di catturare l'attenzione di grandi e piccini con l'augurio che rivivendo le vicende del protagonista Scrooge potremo adoperarci perchè sia Natale tutti i giorni 🎁

Tempo di percorrenza: 3-3,5 ore circa compreso pause
Dislivello: +/- 100 m
Lunghezza: 4 km circa
Difficolta: T

Proposta inserita da: Alessio Arbizzani (ER962)

Giovedì 25 Dicembre  2025

Regione: Piemonte - Provincia: Torino
ESCURSIONE GUIDATA NATALE AL ROCCA SELLA (VAL SUSA)
Guida: Luca Mandanici (PI906)

Quest’anno viviamo un Natale diverso, in sintonia con la natura. Il 25 dicembre escursione da Celle al Rocca Sella (1508 m) per celebrare il Solstizio d’Inverno con un brindisi in vetta, tra boschi, panorami e la magia della luce che ritorna.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 481
Lunghezza: 5 Km circa
Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Mandanici (PI906)

Da Sabato 27 Dicembre 2025
a
Martedì 30 Dicembre 2025

Regioni: Emilia-Romagna, Toscana - Province: Forlì-Cesena, Arezzo
Comuni: Premilcuore, Santa Sofia, Poppi, Pratovecchio Stia

PROFONDO APPENNINO - LE FORESTE CASENTINESI IN QUATTRO ESCURSIONI GUIDATE
Guida: Alessio Sugoni (UM098)

L'immenso patrimonio di Foreste del Casentino avvolto nell'inverno. La terra dei sacri eremi e degli antichi monasteri, la terra delle antiche municipalità, la terra dell'acqua, delle cascate e del sole, la patria degli animali del bosco e del cielo...venite a conoscerla in quattro itinerari!

Difficolta: E

Proposta inserita da: Alessio Sugoni (UM098)

Iniziativa valida ai fini del Corso Base Escursionismo

Vai alla scheda >>>

Scarica la scheda dell'escursione >>>
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Da Martedì 30 Dicembre 2026
a
Giovedì 01 Gennaio 2026

Regione: Campania - Provincia: Napoli
Comune: Sorrento

TREKKING DI CAPODANNO IN PENISOLA SORRENTINA
Guida: Francesco Palladino (LA400)

La 𝗣𝗲𝗻𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 è un concentrato di miti, storie e leggende tra sirene che solcano mari e piccole cale scolpite dalle onde e da 𝗠𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 300
Lunghezza: 10
Difficolta: E

Proposta inserita da: Francesco Palladino (LA400)

Da Mercoledì 31 Dicembre 2026
a
Giovedì 01 Gennaio 2026

Regione: Marche - Provincia: Pesaro e Urbino
Comuni: Acqualagna, Apecchio, Fermignano, Piobbico

CAPODANNO ALLE PORTE DEL MONTEFELTRO
Guida: Niki Morganti (MR072)

Il dilemma è sempre quello: dove andiamo a Capodanno? Ed ecco la risposta: venite con noi in escursione per due giorni alle porte del Montefeltro, nelle Marche settentrionali!

Tempo di percorrenza: 2 h
Dislivello: 350 m
Lunghezza: 7 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Da Martedì 13 Gennaio 2026
a
Sabato 14 Marzo 2026

Regione: Umbria - Province: Perugia, Terni
Comuni: Costacciaro, Monteleone di Spoleto, Norcia, Preci, Sant'Anatolia di Narco, Sigillo, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera, Avigliano Umbro, Ferentillo, Montecastrilli, Terni

CORSO BASE DI ESCURSIONISMO 2026 - LINEE GUIDA E DIDATTICA AIGAE
Guida: Alessio Sugoni (UM098)

Consapevolezza, preparazione, cultura e sicurezza nel percorrere i sentieri, vivere la montagna e gli ambienti più affascinanti del nostro paesaggio. In Umbria, terra di natura e cultura, dove il cammino è da sempre nella storia di una regione...

Difficolta: E

Proposta inserita da: Alessio Sugoni (UM098)

Iniziativa valida ai fini del Corso Base Escursionismo

Scarica la scheda dell'escursione >>>
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Sabato 28 febbraio  2026

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Cansano

CORSO BASE DI ESCURSIONISMO 2026
Guide: Filippo Rapposelli (AB249),Bruna Di Giannantonio (AB261),

Vuoi vivere la montagna in sicurezza? Partecipa al corso base di escursionismo nel Parco della Maiella: orientamento, preparazione e rispetto della natura per trasformare ogni cammino in un’esperienza autentica.

Difficolta: T

Proposta inserita da: Filippo Rapposelli (AB249)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop
Ho conseguito l'Attestazione per Istruttore CBE e/o CE2

Da Lunedì 02 Marzo 2026
a
Giovedì 05 Marzo 2026

Regione: Umbria - Provincia: Terni
Comune: Montecchio

IL CAMMINO DEI BORGHI SILENTI
Guida: Luca Fragola (MR193)

Un viaggio a piedi guidato tra la natura incontaminata e la storia millenaria dell'Umbria. Un'esperienza unica per esplorare borghi medievali, colline verdi e tradizioni locali.

Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)

Da Venerdì 13 Marzo 2026
a
Domenica 15 Marzo 2026

Regione: Lombardia - Provincia: Lecco
Comuni: Abbadia Lariana, Bellano, Lecco, Lierna, Mandello del Lario, Varenna

SUL SENTIERO DEL VIANDANTE (LAGO DI COMO)
Guida: Luca Mandanici (PI906)

Da Mandello a Bellano, lungo Lierna e Varenna, il Sentiero del Viandante attraversa borghi, natura e panorami mozzafiato sul Lago di Como. In 3 giorni e 3 tappe, questo cammino storico offre cultura, paesaggi unici e il fascino dell’antica mulattiera della sponda orientale.

Tempo di percorrenza: 3 gg
Dislivello: +1000
Lunghezza: 25 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Mandanici (PI906)

Da Giovedì 09 Aprile 2026
a
Domenica 12 Aprile 2026

Regione: Toscana
GTE LA GRANDE TRAVERSATA ELBANA
Guida: Luca Mandanici (PI906)

Da Patresi a Cavo, attraversando Procchio e Portoferraio, la Grande Traversata Elbana svela l’isola a piedi: crinali panoramici, boschi silenziosi e macchia mediterranea. Tappa dopo tappa, luce, colori e natura emozionano ad ogni passo lungo il tratto più rappresentativo dell’Elba.

Tempo di percorrenza: 4 gg
Dislivello: +1000
Lunghezza: 60 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Mandanici (PI906)

Da Sabato 16 Maggio 2026
a
Sabato 16 Maggio 2026

Regione: Abruzzo - Provincia: Teramo
LE CENTO FONTI - DOVE L’ACQUA DISEGNA IL PAESAGGIO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Nei Monti della Laga l’acqua resta in superficie, formando torrenti e cascate. Il sentiero per le Cento Fonti ci guida tra faggete e prati d’altura, con lo sguardo verso il Gran Sasso. Un’escursione tra acqua, verde e poesia senza tempo.

Tempo di percorrenza: 6,30 h
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 14,7 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Proposte all'estero

  • Norvegia

    Tromso, avventure artiche

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Martedì27Gennaio2026 a Sabato31Gennaio2026

    Viaggio nell'estremo Nord, a Tromsø, per vivere esperienze artiche: la navigazione nel Mar di Norvegia tra fiordi e balene, la corsa con la slitta coi cani, l'incontro coi Sami e le loro renne e la caccia all'Aurora Boreale. .

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Finlandia

    Lapponia Experience

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Lunedì16febbraio2026 a Domenica22febbraio2026

    Viaggio in Finlandia, nella magica Lapponia, con un programma pieno di esperienze nordiche, da escursioni e ciaspolate in luoghi incantati alle uscite serali a caccia dell'aurora boreale, dalla visita alla fattoria delle renne ad un escursione con le slitte trainate dagli husky..

    Tempo di percorrenza: 3 h
    Dislivello: 100 m
    Lunghezza: 5 km
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • ARGENTINA

    ARGENTINA - PATAGONIA e TERRA del FUOCO

    Guida: Mauro Scattolin (LO307)
    Domenica01Marzo2026

    Affascinante viaggio in Patagonia e Terra del Fuoco, regione geografica immensa all’estremo sud del continente americano, qui la natura dà spettacolo: un ambiente incontaminato ricco di ghiacciai, laghi, fiumi impetuosi, pampas ed alcune tra le montagne più belle del nostro pianeta..

    Tempo di percorrenza: 18 gg
    Dislivello: -
    Lunghezza: -
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Mauro Scattolin (LO307)


    Scopri

Cerca escursione

Escursioni Camminanatura

Valevole per la convenzione soci Coop

Scegli tra le regioni

Scegli tra le province

Scegli tra le proposte all'estero

Cerca per data

Ricerca iniziative valide ai fini del Corso Base Escursionismo

Proposte all'estero

  • Norvegia

    Tromso, avventure artiche

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Martedì 27 Gennaio 2026 a Sabato 31 Gennaio 2026

    Viaggio nell'estremo Nord, a Tromsø, per vivere esperienze artiche: la navigazione nel Mar di Norvegia tra fiordi e balene, la corsa con la slitta coi cani, l'incontro coi Sami e le loro renne e la caccia all'Aurora Boreale. .

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Finlandia

    Lapponia Experience

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Lunedì 16 febbraio 2026 a Domenica 22 febbraio 2026

    Viaggio in Finlandia, nella magica Lapponia, con un programma pieno di esperienze nordiche, da escursioni e ciaspolate in luoghi incantati alle uscite serali a caccia dell'aurora boreale, dalla visita alla fattoria delle renne ad un escursione con le slitte trainate dagli husky..

    Tempo di percorrenza: 3 h
    Dislivello: 100 m
    Lunghezza: 5 km
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • ARGENTINA

    ARGENTINA - PATAGONIA e TERRA del FUOCO

    Guida: Mauro Scattolin (LO307)
    Domenica 01 Marzo 2026

    Affascinante viaggio in Patagonia e Terra del Fuoco, regione geografica immensa all’estremo sud del continente americano, qui la natura dà spettacolo: un ambiente incontaminato ricco di ghiacciai, laghi, fiumi impetuosi, pampas ed alcune tra le montagne più belle del nostro pianeta..

    Tempo di percorrenza: 18 gg
    Dislivello: -
    Lunghezza: -
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Mauro Scattolin (LO307)


    Scopri

Escursioni in programma: 33

Escursioni totali inserite: 13976

Escursioni effettuate: 13943