Le nostre proposte escursionistiche in Italia

Proposte di escursioni e trekking dei professionisti regolarmente iscritti al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche.
In Italia e all’estero, suddivise per stati o per regioni e province italiane.

Fra parentesi il codice di iscrizione al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche® AIGAE

Lunedì 10 Novembre  2025

Regione: Toscana - Provincia: Massa-Carrara
MONTE CASTAGNOLO: UNA TERRAZZA SULLE APUANE SETTENTRIONALI
Guida: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Il Monte Castagnolo, poco sopra i 1000 m, offre un incredibile panorama a 360° su Apuane e Tirreno. Vettta scistosa tra boschi e tracce storiche (lizzature e Via Vandelli), in area SIR e Parco. Natura ricca e silenziosa, con testimonianze rurali ormai riconsegnate al bosco.

Tempo di percorrenza: 4
Dislivello: 600
Lunghezza: 6
Difficolta: E

Proposta inserita da: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Sabato 15 Novembre  2025

Regione: Marche - Provincia: Ancona
Comune: Fabriano

TANA PER TUTTI: RICCI E PICCOLI MAMMIFERI DEL GIARDINO
Guida: Tania Pecci (MR337)

Teneri quanto spinosi, i ricci perlustrano i nostri giardini nel cuore della notte: costruiremo per loro una comoda casetta a partire da materiali di riciclo e da tanta creatività. Ma prima cammineremo nel bosco, a due passi dal CEA Aula Verde di Valleremita

Tempo di percorrenza: 3h
Dislivello: 50m
Lunghezza: 2km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Tania Pecci (MR337)

Sabato 15 Novembre  2025


ALLA SCOPERTA DEL MONTE GABBERI DA STAZZEMA: BOSCHI INCANTATI E PANORAMI APUANI
Guida: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Anello di Stazzema tra Procinto, parete sud del Nona e salita al Monte Gabberi (1108 m), balcone su Panie e costa. Si attraversano boschi e borghi come Farnocchia prima di chiudere l’anello. Gita varia, panoramica e ricca di storia sui sentieri apuani.

Tempo di percorrenza: 6
Dislivello: 800
Lunghezza: 13
Difficolta: E

Proposta inserita da: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Sabato 15 Novembre  2025

Regione: Piemonte - Provincia: Torino
ESCURSIONE GUIDATA SUL SENTIERO DEL RAMìE
Guida: Luca Mandanici (PI906)

A Pomaretto, tra le valli del Chisone e del Germanasca, la viticoltura eroica prende vita sui ripidi terrazzamenti. Sul sentiero del Ramìe scopriremo muretti a secco, ciabot in pietra e panorami mozzafiato. Per pranzo degustazione del vino locale per vivere l’autentica atmosfera di montagna.

Tempo di percorrenza: 1,5
Dislivello: +370
Lunghezza: 4 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Mandanici (PI906)

Domenica 16 Novembre  2025

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comuni: Cansano, Civitella Alfedena, Pescasseroli, Pescocostanzo, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Sulmona

BOSCO DI SANT'ANTONIO
Guide: Andrea Frani (AB254),

Non Solo Foliage

Tempo di percorrenza: 2 ore e mezza
Dislivello: 330 m+
Lunghezza: 7km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Andrea Frani (AB254)

Domenica 16 Novembre  2025

Regione: Trentino-Alto Adige - Provincia: Trento
GIRO DA ANELLO TENNO- RIF SAN PIETRO - LAGO DI TENNO, VILLA CANALE -TENNO
Guida: Enrico Galli (LO793)

SI VUOLE RIPROPORRE L'ESCURSIONE FATTA 8/11/2025 SE CON GLI ATTUALI ISCRITTI SI RAGGIUNGE IL N. DI 10 PARTECIPANTI. L'ESCURSIONE PERCORRE IL SENTIERO CHE DA TENNO (A POCHI KM DA RIVA DEL GARDA) PORTA AL RIFUGIO S.PIETRO E RITORNA ATTRAVERSO IL LAGO DI TENNO E IL BORGO MEDIEVALE DI VILLA CANALE.

Tempo di percorrenza: 4 h
Dislivello: +560 / -560
Lunghezza: 12 KM
Difficolta: E

Proposta inserita da: Enrico Galli (LO793)

Domenica 16 Novembre  2025

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Lucoli

UNA FINESTRA SUL SIRENTE VELINO - ANELLO DI MONTE PUZZILLO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Una dorsale collega Monte Fratta, Cornacchia e di Puzzillo, formando una cresta tra le valli del Morretano, Campo Felice e Puzzillo. SentieroStupendo propone un anello di 12 km da Valico della Chiesola, con panorami sul Parco Sirente Velino e un ritorno rilassante tra fiori e animali al pascolo.

Tempo di percorrenza: 6 h
Dislivello: 760 m
Lunghezza: 13 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Domenica 16 Novembre  2025


MONTE FORATO DA STAZZEMA: L’ARCO NATURALE DELLE APUANE
Guida: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Il Monte Forato (1223–1209 m), nel comune di Stazzema, è celebre per l’arco naturale tra le due cime, che ne ha alimentato leggende e miti. Inserito tra i Siti di Interesse Comunitario, tutela habitat e specie tipiche delle Apuane meridionali.

Tempo di percorrenza: 6
Dislivello: 750
Lunghezza: 10
Difficolta: E

Proposta inserita da: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Domenica 16 Novembre  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comuni: Casalecchio di Reno, Sasso Marconi

PRIMA DELLA PORRETTANA: L'ANTICA VIA CAVARA
Guida: Alessandro Vanich (ER698)

Prima della costruzione dell’attuale strada Porrettana una piccola ma trafficata strada collegava Casalecchio di Reno a Sasso Marconi: la Via Cavara; una strada la cui storia si perde nei secoli e che rappresentò un importante asse di collegamento nel nostro territorio.

Tempo di percorrenza: 6.5h
Dislivello: +250m/-250m
Lunghezza: 15km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Alessandro Vanich (ER698)

Lunedì 17 Novembre  2025

Regioni: Basilicata, Calabria - Province: Potenza, Cosenza
Comuni: Chiaromonte, Rotonda, Terranova di Pollino, Viggianello, Castrovillari, Cerchiara di Calabria, Morano Calabro

OLTRE LA CIMA: SERRA DOLCEDORME... OLTRE QUOTA2000 - PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Guida: Francesco Sallorenzo (CL061)

Itinerario escursionistico impegnativo dai paesaggi senza confini. Con partenza da Colle Impiso (1560 m), si arriverà gradualmente in cima, attraversano i pianori di Vaquarro, Toscano e quelli del Pollino. Diff. EE (molto impegnativa), durata giornata intera Tel 339 8446060

Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesco Sallorenzo (CL061)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Venerdì 21 Novembre  2025

Regione: Marche - Provincia: Ancona
Comune: Fabriano

SULLE ALI DELL’AUTUNNO: BIRDWATCHING DAL GIARDINO AI MONTI
Guida: Tania Pecci (MR337)

Saliremo tra i boschi e i prati sommitali del monte Valmontagnana, nel Parco Regionale Gola della Rossa e Frasassi, per scrutare il cielo, tra i rami dei faggi, alla ricerca delle più particolari presenze alate, che in questo periodo dell'anno si concentrano e volano rapide sopra le nostre teste.

Tempo di percorrenza: 4 h
Dislivello: 360 m
Lunghezza: 7,5km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Tania Pecci (MR337)

Sabato 22 Novembre  2025

Regione: Lazio - Provincia: Rieti
Comune: Fiamignano

IL FASCINO INDISCRETO DEL CICOLANO - SALITA AL MONTE NURIA
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Un percorso ad anello che salirà fin sopra la vetta più alta dei monti del Cicolano (Monte Nuria 1888 m s.l.m.). L'escursione ci consentirà di godere di una vista privilegiata su due altipiani carsici di rara e selvaggia bellezza (Cornino e Rascino).

Tempo di percorrenza: 6:30 h
Dislivello: 800
Lunghezza: 12,5
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Sabato 22 Novembre  2025

Regione: Veneto - Provincia: Padova
Comune: Battaglia Terme

ESCURSIONE SUL MONTE CEVA - SENTIERI & SAPERI
Guida: Sara Angeli (VE477)

Per il ciclo “Sentieri & Saperi”, in questa terza camminata di gruppo, affronteremo un'escursione sulle creste del gruppo Ceva-Spinefrasse-Croce. Insieme alla guida Sara scopriremo le ricchezze di questo belvedere naturale e scrigno di biodiversità.

Tempo di percorrenza: 3.5 ore
Dislivello: 270 D+
Lunghezza: 7 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Sara Angeli (VE477)

Sabato 22 Novembre  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: Bologna

I GIGANTI DI BOLOGNA
Guida: Alessandro Vanich (ER698)

Ci guardano da lontano, li guardiamo e spesso li ignoriamo. Vivono accanto a noi, nelle nostre piazze, nei nostri parchi cittadini. Alcuni di loro hanno storie secolari: sono gli alberi monumentali. Pochi giorni dopo la Festa dell’Albero (21 novembre) faremo un facile trekking-urbano.

Tempo di percorrenza: 3h
Dislivello: +150m/-150m
Lunghezza: 7km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Alessandro Vanich (ER698)

Domenica 23 Novembre  2025

Regione: Veneto - Provincia: Padova
Comune: Baone

TRA ISOLE DI SOLE E SELVE DORATE - MONTE CECILIA - COLLI EUGANEI A 6 ZAMPE
Guida: Sara Angeli (VE477)

Per il ciclo “Colli Euganei a 6 zampe”, in questa ultima uscita autunnale, insieme alla guida Sara andremo a conoscere e riconoscere la flora euganea in un escursione facile sui vegri del Monte Cecilia.

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 210 D+
Lunghezza: 6 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Sara Angeli (VE477)

Sabato 29 Novembre  2025

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
Comune: Champorcher

CAMOSCI IN AMORE
Guida: Pietro Ruggeri (VA095)

Giornata dedicata al Camoscio, uno degli animali simbolo delle Alpi, che in questa stagione raggiunge l’apice della sua bellezza e forza. Un momento indimenticabile per osservare insieme i combattimenti tra maschi di questa specie. Attività gratuita, necessario pranzo al sacco. Consigliato binocolo.

Dislivello: 450 m
Lunghezza: 12 km A/R
Difficolta: E

Proposta inserita da: Pietro Ruggeri (VA095)

Sabato 29 Novembre  2025


ANELLO MONTE MATANNA,ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA PIù ALTA DELLE APUANE MERIDIONALI.
Guida: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

La cima più alta delle Apuane meridionali (1317 m, comune di Stazzema) offre versanti rocciosi verso il mare e pendii erbosi con cavalli bradi verso Garfagnana e Grotta all’Onda. Anello da Casa Giorgini via Nona, Callare, Rifugio Alto Matanna e Foce del Pallone, rientro con aperitivo.

Dislivello: 700
Lunghezza: 13
Difficolta: E

Proposta inserita da: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Domenica 30 Novembre  2025


ANELLO DEGLI ALPEGGI E PANORAMI APUANI: ISOLA SANTA, COLLE DI FAVILLA E PUNTATO
Guida: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Anello di 9 km tra Isola Santa, Colle di Favilla e Puntato: borghi e alpeggi tra Pania, Corchia e Freddone. Sentieri nel bosco, terrazzamenti, chiese e rifugi in un contesto dove natura e storia rurale sopravvivono. Percorso facile/medio per chi ha un minimo di allenamento.

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 650
Lunghezza: 9
Difficolta: E

Proposta inserita da: Massimiliano Ceragioli (TO1207)

Da Sabato 06 Dicembre 2025
a
Lunedì 08 Dicembre 2025

Regione: Friuli-Venezia Giulia - Province: Gorizia, Udine
Comuni: Marano Lagunare, Doberdò del Lago, Staranzano

BIRDWATCHING IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Guida: Niki Morganti (MR072)

Nuova proposta di Passamontagna: wildlife-watching, con particolare riferimento al mondo degli uccelli! Iniziamo con questo tour in uno dei luoghi più famosi del birdwatching in Italia: la Riserva Naturale Foce dell’Isonzo - Isola della Cona.

Difficolta: T

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Lunedì 08 Dicembre  2025

Regioni: Basilicata, Calabria - Province: Potenza, Cosenza
Comuni: Rotonda, Viggianello, Castrovillari, Morano Calabro

IL PATRIARCA DEL POLLINELLO (INFO 339 8446060)
Guida: Francesco Sallorenzo (CL061)

Affascinante escursione tra i "Pini Loricati" del Monte Pollino, annoverati tra gli alberi monumentali del Parco Nazionale, con base di partenza da Colle Impiso a oltre 1500 m s.l.m. e graduale ascesa a circa 2000 metri.

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 350
Lunghezza: 12
Difficolta: E

Proposta inserita da: Francesco Sallorenzo (CL061)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Domenica 14 Dicembre  2025

Regione: Lazio - Provincia: Viterbo
Comune: Castiglione in Teverina

SUI SENTIERI DEL VINO. TRA VIGNE, LUCI E SAPORI DI NATALE
Guide: Emanuela Testa (LA614),Giovanni Ronci (LA389),

C’è un luogo dove il vino nasce dal silenzio della terra, dove le colline respirano lente e l’inverno profuma di legna e di mosto. Cammineremo tra vigne e ulivi, nel cuore della Tuscia, fino a Castiglione in Teverina, la città del vino. Ad accoglierci, la Cantina Tre Botti.

Tempo di percorrenza: 3.5
Dislivello: 350
Lunghezza: 8 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Emanuela Testa (LA614)

Da Martedì 30 Dicembre 2026
a
Giovedì 01 Gennaio 2026

Regione: Campania - Provincia: Napoli
Comune: Sorrento

TREKKING DI CAPODANNO IN PENISOLA SORRENTINA
Guida: Francesco Palladino (LA400)

La 𝗣𝗲𝗻𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 è un concentrato di miti, storie e leggende tra sirene che solcano mari e piccole cale scolpite dalle onde e da 𝗠𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 300
Lunghezza: 10
Difficolta: E

Proposta inserita da: Francesco Palladino (LA400)

Da Mercoledì 31 Dicembre 2026
a
Giovedì 01 Gennaio 2026

Regione: Marche - Provincia: Pesaro e Urbino
Comuni: Acqualagna, Apecchio, Fermignano, Piobbico

CAPODANNO ALLE PORTE DEL MONTEFELTRO
Guida: Niki Morganti (MR072)

Il dilemma è sempre quello: dove andiamo a Capodanno? Ed ecco la risposta: venite con noi in escursione per due giorni alle porte del Montefeltro, nelle Marche settentrionali!

Tempo di percorrenza: 2 h
Dislivello: 350 m
Lunghezza: 7 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Sabato 28 febbraio  2026

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Cansano

CORSO BASE DI ESCURSIONISMO 2026
Guide: Filippo Rapposelli (AB249),Bruna Di Giannantonio (AB261),

Vuoi vivere la montagna in sicurezza? Partecipa al corso base di escursionismo nel Parco della Maiella: orientamento, preparazione e rispetto della natura per trasformare ogni cammino in un’esperienza autentica.

Difficolta: T

Proposta inserita da: Filippo Rapposelli (AB249)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop
Ho conseguito l'Attestazione per Istruttore CBE e/o CE2

Da Lunedì 02 Marzo 2026
a
Giovedì 05 Marzo 2026

Regione: Umbria - Provincia: Terni
Comune: Montecchio

IL CAMMINO DEI BORGHI SILENTI
Guida: Luca Fragola (MR193)

Un viaggio a piedi guidato tra la natura incontaminata e la storia millenaria dell'Umbria. Un'esperienza unica per esplorare borghi medievali, colline verdi e tradizioni locali.

Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)

Da Venerdì 13 Marzo 2026
a
Domenica 15 Marzo 2026

Regione: Lombardia - Provincia: Lecco
Comuni: Abbadia Lariana, Bellano, Lecco, Lierna, Mandello del Lario, Varenna

SUL SENTIERO DEL VIANDANTE (LAGO DI COMO)
Guida: Luca Mandanici (PI906)

Da Mandello a Bellano, lungo Lierna e Varenna, il Sentiero del Viandante attraversa borghi, natura e panorami mozzafiato sul Lago di Como. In 3 giorni e 3 tappe, questo cammino storico offre cultura, paesaggi unici e il fascino dell’antica mulattiera della sponda orientale.

Tempo di percorrenza: 3 gg
Dislivello: +1000
Lunghezza: 25 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Mandanici (PI906)

Da Giovedì 09 Aprile 2026
a
Domenica 12 Aprile 2026

Regione: Toscana
GTE LA GRANDE TRAVERSATA ELBANA
Guida: Luca Mandanici (PI906)

Da Patresi a Cavo, attraversando Procchio e Portoferraio, la Grande Traversata Elbana svela l’isola a piedi: crinali panoramici, boschi silenziosi e macchia mediterranea. Tappa dopo tappa, luce, colori e natura emozionano ad ogni passo lungo il tratto più rappresentativo dell’Elba.

Tempo di percorrenza: 4 gg
Dislivello: +1000
Lunghezza: 60 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Mandanici (PI906)

Da Sabato 16 Maggio 2026
a
Sabato 16 Maggio 2026

Regione: Abruzzo - Provincia: Teramo
LE CENTO FONTI - DOVE L’ACQUA DISEGNA IL PAESAGGIO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Nei Monti della Laga l’acqua resta in superficie, formando torrenti e cascate. Il sentiero per le Cento Fonti ci guida tra faggete e prati d’altura, con lo sguardo verso il Gran Sasso. Un’escursione tra acqua, verde e poesia senza tempo.

Tempo di percorrenza: 6,30 h
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 14,7 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Proposte all'estero

  • Perù

    Perù Experience

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Martedì11Novembre2025 a Sabato22Novembre2025

    Viaggio alla scoperta delle meraviglie andine: immancabili le tappe a Cuzco, il Lago Titicaca, le Montagne Arcobaleno e Machu Picchu! Ma non solo: scopriremo la Valle Sacra degli Inca, Arequipa, Lima e tanto altro ancora in questo incredibile viaggio in Perù..

    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Lanzarote

    Surf Trekking Lanzarote

    Guida: Luca Fragola (MR193)
    Da Domenica23Novembre2025 a Domenica30Novembre2025

    Una settimana tra surf, trekking e panorami lunari nell’isola più selvaggia delle Canarie: Lanzarote. Al mattino si surfano le onde, al pomeriggio si esplora l’isola tra crateri, sentieri e scogliere mozzafiato. Natura, sport e libertà..

    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)


    Scopri
  • Norvegia

    Tromso, avventure artiche

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Martedì27Gennaio2026 a Sabato31Gennaio2026

    Viaggio nell'estremo Nord, a Tromsø, per vivere esperienze artiche: la navigazione nel Mar di Norvegia tra fiordi e balene, la corsa con la slitta coi cani, l'incontro coi Sami e le loro renne e la caccia all'Aurora Boreale. .

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Finlandia

    Lapponia Experience

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Lunedì16febbraio2026 a Domenica22febbraio2026

    Viaggio in Finlandia, nella magica Lapponia, con un programma pieno di esperienze nordiche, da escursioni e ciaspolate in luoghi incantati alle uscite serali a caccia dell'aurora boreale, dalla visita alla fattoria delle renne ad un escursione con le slitte trainate dagli husky..

    Tempo di percorrenza: 3 h
    Dislivello: 100 m
    Lunghezza: 5 km
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri

Cerca escursione

Escursioni Camminanatura

Valevole per la convenzione soci Coop

Scegli tra le regioni

Scegli tra le province

Scegli tra le proposte all'estero

Cerca per data

Ricerca iniziative valide ai fini del Corso Base Escursionismo

Proposte all'estero

  • Perù

    Perù Experience

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Martedì 11 Novembre 2025 a Sabato 22 Novembre 2025

    Viaggio alla scoperta delle meraviglie andine: immancabili le tappe a Cuzco, il Lago Titicaca, le Montagne Arcobaleno e Machu Picchu! Ma non solo: scopriremo la Valle Sacra degli Inca, Arequipa, Lima e tanto altro ancora in questo incredibile viaggio in Perù..

    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Lanzarote

    Surf Trekking Lanzarote

    Guida: Luca Fragola (MR193)
    Da Domenica 23 Novembre 2025 a Domenica 30 Novembre 2025

    Una settimana tra surf, trekking e panorami lunari nell’isola più selvaggia delle Canarie: Lanzarote. Al mattino si surfano le onde, al pomeriggio si esplora l’isola tra crateri, sentieri e scogliere mozzafiato. Natura, sport e libertà..

    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)


    Scopri
  • Norvegia

    Tromso, avventure artiche

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Martedì 27 Gennaio 2026 a Sabato 31 Gennaio 2026

    Viaggio nell'estremo Nord, a Tromsø, per vivere esperienze artiche: la navigazione nel Mar di Norvegia tra fiordi e balene, la corsa con la slitta coi cani, l'incontro coi Sami e le loro renne e la caccia all'Aurora Boreale. .

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Finlandia

    Lapponia Experience

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Lunedì 16 febbraio 2026 a Domenica 22 febbraio 2026

    Viaggio in Finlandia, nella magica Lapponia, con un programma pieno di esperienze nordiche, da escursioni e ciaspolate in luoghi incantati alle uscite serali a caccia dell'aurora boreale, dalla visita alla fattoria delle renne ad un escursione con le slitte trainate dagli husky..

    Tempo di percorrenza: 3 h
    Dislivello: 100 m
    Lunghezza: 5 km
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri

Escursioni in programma: 34

Escursioni totali inserite: 13954

Escursioni effettuate: 13920