Le nostre proposte escursionistiche in Italia

Proposte di escursioni e trekking dei professionisti regolarmente iscritti al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche.
In Italia e all’estero, suddivise per stati o per regioni e province italiane.

Fra parentesi il codice di iscrizione al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche® AIGAE

Da Giovedì 23 Marzo 2023
a
Domenica 26 Marzo 2023

Regione: Toscana - Provincia: Lucca
Comune: Viareggio

A-MARE IL FOREST BATHING
Guida: Marco Bo (PI730)

Un viaggio esteriore ed interiore per connetterti a fondo con la natura, unendo il piacere e vantaggi del camminare nei boschi con i benefici della meditazione e pratiche sensoriali, per staccare dalla frenesia e stress della vita ordinaria, in una selvaggia pineta marittima ed in riva al mare.

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: 0 metri
Lunghezza: 10 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Marco Bo (PI730)

Da Giovedì 23 Marzo 2023
a
Lunedì 27 Marzo 2023

Regione: Lazio - Provincia: Viterbo
Comuni: Bagnoregio, Bomarzo, Vitorchiano

TUSCIA MISTERIOSA
Guida: Giorgia Ricotti (ER740)

Primavera in cammino nelle terre d'Etruria

Tempo di percorrenza: 5 giorni
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giorgia Ricotti (ER740)

Da Venerdì 24 Marzo 2023
a
Giovedì 18 Maggio 2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Forlì-Cesena
Comune: Cesena

DOVE NASCONO LE STORIE?
Guida: Roberto Forlivesi (ER464)

Come ogni anno si rinnova la ormai tradizionale collaborazione con ER T e il TEATRO BONCI di Cesena nella rassegna TEATRO RAGAZZI. 11 repliche per portare i ragazzi, in una escursione narrata urbana, tra il concreto e l'immaginario.

Tempo di percorrenza: 5 hr
Dislivello: 10 mt
Lunghezza: 7 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Roberto Forlivesi (ER464)

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Como
Comune: Carlazzo

A PASSO LENTO. FOTOGRAFIA IN CAMMINO. RISERVA NATURALE LAGO DI PIANO
Guida: Nicola Vicini (LO123)

Sabato 25 Marzo 2023 ore 10.00 ritrovo e passeggiata fotografica nei dintorni del Lago di Piano con partenza dalla Casa delle Riserva. Si percorre un breve itinerario, un facile cammino, dedicandosi all'interpretazione del Paesaggio e alla "Filosofia della Fotografia". Dettagli nella brochure all.

Tempo di percorrenza: andata e ritorno alla Casa della Riserva in circa 4.30h. con pranzo al sacco.
Dislivello: 0
Difficolta: T

Proposta inserita da: Nicola Vicini (LO123)

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Marche - Provincia: Macerata
Comune: Visso

ESCURSIONE DA CUPI A MACERETO E PRANZO RUSTICO
Guida: Niki Morganti (MR072)

Escursione ai Sibillini dal borgo di Cupi al rinascimentale Santuario di Macereto camminando tra pascoli, arbusteti e paesaggi che si stanno colorando e profumando della primavera! Una facile camminata tra i Piani di Macereto con viste panoramiche sul Monte Bove e le altre cime dei Sibillini.

Tempo di percorrenza: 1:30 h
Dislivello: 150 m
Lunghezza: 6 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Marche - Provincia: Macerata
Comune: Fiastra

LE LAME ROSSE ALLA SERA DAL TRAMONTO ALLA NOTTE
Guida: Niki Morganti (MR072)

Escursione serale ai Sibillini alle bellissime Lame Rosse! Una piacevole camminata immersi nei paesaggi mozzafiato intorno al Lago di Fiastra: dal panoramico Salto della Ruffella raggiungeremo il bosco di leccio che improvvisamente si apre con lo spettacolo delle Lame Rosse proprio al tramonto!

Tempo di percorrenza: 2 ore
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 8 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: Bologna

PREZIOSE E MAGICHE FIORITURE
Guida: Marco Albertini (ER559)

Per celebrare la nuova stagione primaverile, dopo una breve e facile passeggiata in campagna, ci gusteremo una succulenta merenda contadina preparata apposta per noi, e, chi lo vorrà, potrà acquistare direttamente da Gabriele e Martina frutta e verdura fresca appena raccolte. Vi aspettiamo!

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: nullo (tutto il tracciato si svolgerà in pianura)
Lunghezza: 9 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Marco Albertini (ER559)

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Veneto - Provincia: Verona
Comune: Torri del Benaco

EMOZIONI GARDESANE TORRI DEL BENACO (VR)
Guida: Paola Roncaglio (LO428)

dopo una splendida traghettata che ci porterà a Torri del Benaco, inizieremo un panoramico e suggestivo percorso ad anello che tra incisioni rupestri e un ponte sospeso, ci condurrà alla costa e da qui lungo le rive del lago rientreremo al porto biglietto a/r Maderno-Torri del Benaco: 13 euro

Tempo di percorrenza: 3,5 ore
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Paola Roncaglio (LO428)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Sardegna - Provincia: Ogliastra
Comune: Ulassai

ESCURSIONE GUIDATA "SUI TACCHI D'OGLIASTRA"
Guida: Francesca Deidda (SA447)

Sui Tacchi d'Ogliastra tra canyon, antichi rifugi dei pastori sardi, finestre panoramiche sulla meravigliosa Sardegna e sulle Cascate di Lequarci. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Sabato 18 Marzo.

Tempo di percorrenza: 6 ore (escluse le pause)
Dislivello: 265 m
Lunghezza: 17 Km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesca Deidda (SA447)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Bergamo
Comune: Torre Pallavicina

SOTTO LE STELLE DEL PARCO OGLIO NORD
Guida: Roberto Ciri (LO601)

Alla scoperta del cielo stellato nel bosco notturno di Torre Pallavicina fra costellazioni, leggende e poesie insieme all’Astronomo e GAE Roberto Ciri, per immergersi nella notte e nella luce delle stelle accompagnati da leggende e storie mitologiche sulle costellazioni

Tempo di percorrenza: 2
Dislivello: 0
Lunghezza: 3 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Roberto Ciri (LO601)

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Lombardia - Province: Como, Lecco
Comuni: Canzo, Valmadrera

VAL RAVELLA - RACCONTI DI MARE
Guida: Davide Tantardini (LO629)

Salendo lungo la valle si sale nel tempo, tra rocce formatesi in antichi mari: barriere coralline, bacini più e meno profondi, tettonica. Ma la loro storia è influenzata da quella di un ingombrante vicino: le Alpi.

Difficolta: E

Proposta inserita da: Davide Tantardini (LO629)

Da Sabato 25 Marzo 2023
a
Domenica 26 Marzo 2023

Regione: Lombardia - Provincia: Sondrio
Comune: Lanzada

WEEKEND CON LE CIASPOLE ALL'ALPE CAMPAGNEDA
Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)

Un weekend alla ricerca della neve e del relax sugli alpeggi che in estate producono un fantastico formaggio locale. Una due giorni di escursioni di impegno medio da percorrere in tranquillità per godersi ogni fiocco di neve, tra l’Alpe Campagneda e l’Alpe Prabello in Valmalenco.

Tempo di percorrenza: 4 ore + 4 ore
Dislivello: 350 + 260 m
Lunghezza: 8, 5 + 6,5 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Friuli-Venezia Giulia - Provincia: Gorizia
Comune: Doberdò del Lago

CORSO TEORICO E PRATICO DI AUTOPRODUZIONE SAPONI
Guida: Chiara Paduano (FR087)

Ti verranno insegnate le basi della saponificazione, il metodo a freddo e a caldo, come e quando applicare lo sconto di soda, trucchi del mestiere. Visita l'evento alla pagina facebook di Erbe Spontanee del Friuli di Chiara Paduano https://www.facebook.com/events/980923462892557/?ref=newsfeed

Difficolta: T

Proposta inserita da: Chiara Paduano (FR087)

Sabato 25 Marzo  2023

Regione: Lombardia
MONTE MAGNODENO - PANORAMA SUL LAGO DI LECCO
Guida: Mauro Maraschi (ER918)

Una delle cime con il panorama migliore sul Lago di Lecco, con una vista che spazia dal Lago alle vette delle Grigne e del Resegone Vetta tra le meno conosciute, alle pendici del Resegone che lo sovrasta

Tempo di percorrenza: Giornata intera
Dislivello: 650 m
Lunghezza: 7,5 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Mauro Maraschi (ER918)

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Rimini
Comune: Morciano di Romagna

RICONOSCIAMO LE ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI IN VALCONCA (RN)
Guide: Gianni Grilli (ER566),

E' arrivata la primavera e con essa spuntano le erbe spontanee nei campi. Con l'aiuto dell'appassionato Marco Stramigioli, già insegnante di corsi sulle erbe, imparerete facilmente a riconoscerne le principali, direttamente sul campo! Senza riempirvi la testa, poche ma riconoscibili.

Tempo di percorrenza: 2
Dislivello: 200
Lunghezza: 6
Difficolta: E

Proposta inserita da: Alessia Ghirardi (ER264)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop
Ho conseguito l'Attestazione per Istruttore CBE e/o CE2

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Toscana - Province: Grosseto, Siena
Comuni: Radicondoli, Massa Marittima

SALITA AI POGGI DI PRATA...E APERITIVO A RADICONDOLI!
Guida: Grazia Minutella (TO731)

Nel cuore delle Colline Metallifere e il loro Geoparco, sorprese a non finire e orizzonti a perdersi...

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 600 metri
Lunghezza: 14,5 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Grazia Minutella (TO731)

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: San Lazzaro di Savena

CREPUSCOLI SONORI AL PARCO DEI GESSI
Guida: Marco Albertini (ER559)

Prima e dopo la magica ora del tramonto, il pittore e musicista Oreste Filippi ci regalerà suoni, emozioni ed atmosfere evocative suonando i flauti dei nativi americani, le cui dolci tonalità rilasseranno i nostri corpi affaticati, ammorbidiranno i nostri cuori e allieteranno i nostri spiriti.

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 250 m
Lunghezza: 7 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Albertini (ER559)

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
LA NATURA è POESIA
Guida: Marco Albertini (ER559)

All’interno dello scenografico contesto collinare bolognese, viviamo un’appagante giornata di condivisione allietati, tra un passo e l’altro, dalle poesie composte e lette per noi da Elisa Villano.

Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza
Dislivello: 160 m
Lunghezza: 9 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Marco Albertini (ER559)

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Bergamo
Comune: Predore

LA GRANDE BALCONATA SUL SEBINO - PREDORE (BG)
Guida: Paola Roncaglio (LO428)

impegnativo e panoramicissimo percorso ad anello sul Sebino, tra boschi, prati, coltivi e pievi

Tempo di percorrenza: 5,5 ore
Dislivello: 900 m
Lunghezza: 12 km a/r
Difficolta: E

Proposta inserita da: Paola Roncaglio (LO428)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Rimini
LA PRIMAVERA CREATIVA NEL BOSCO DI ONFERNO
Guida: Samuela Pandolfini (ER739)

Un’esperienza escursionistica per i più piccoli (a partire dai 4 ai 12 anni) che intende far esprimere la loro naturale creatività in passeggiata nel suggestivo ambiente della Riserva Naturale Orientata di Onferno.

Tempo di percorrenza: 2
Dislivello: 50
Lunghezza: 1,50
Difficolta: T

Proposta inserita da: Samuela Pandolfini (ER739)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Rimini
IN GIRO PER ONFERNO
Guida: Samuela Pandolfini (ER739)

Un’esperienza escursionistica che parte con un trekking ad anello alla scoperta del suggestivo territorio della Riserva Naturale Orientata di Onferno con le sue leggende e i racconti popolari che lo hanno animato.

Tempo di percorrenza: 3,5
Dislivello: 350
Lunghezza: 7,50
Difficolta: T

Proposta inserita da: Samuela Pandolfini (ER739)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Morino

ZOMPO LO SCHIOPPO: IL MONDO SOTTERRANEO DELL’ACQUA
Guida: Emanuela Testa (LA614)

"Lo Schioppo", è l'aggettivo che gli abitanti del luogo attribuiscono alla cascata più alta degli Appennini che con un salto di 80 mt provoca un rumore fragoroso nei mesi invernali e primaverili.

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: 600
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Emanuela Testa (LA614)

Domenica 26 Marzo  2023

Regione: Lombardia
ALPE AZZAREDO - TREKKING IN ALTA VAL BREMBANA
Guida: Mauro Maraschi (ER918)

Ancora una volta le Orobie bergamasche ci regalano un fantastico itinerario defilato, che si apre con una vista dall’alto sull’Alta Val Brembana, nella zona di confine tra le province di Bergamo e Sondrio

Tempo di percorrenza: Giornata intera
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 7 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Mauro Maraschi (ER918)

Sabato 01 Aprile  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Forlì-Cesena
Comune: Bagno di Romagna

ARENARIE E PAESAGGI DI POGGIO CARNAIO (SAN PIERO IN BAGNO - FC)
Guida: Alessia Ghirardi (ER264)

Ripropongo questo percorso super panoramico ad anello nell'alta valle del Savio annullato a causa del meteo sfavorevole. Attraverseremo antichi borghi e antiche mulattiere. Alcune case sono ancora abitate, altre sono diventate degli agriturismi, altre ancora delle aziende agricole resistendo alla

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 460
Lunghezza: 14
Difficolta: E

Proposta inserita da: Alessia Ghirardi (ER264)
Ho conseguito l'Attestazione per Istruttore CBE e/o CE2

Sabato 01 Aprile  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Modena
Comune: Fiorano Modenese

VULCANI DI FANGO
Guida: Marco Albertini (ER559)

Lo straordinario ambiente naturale delle Salse di Nirano sarà l’ambientazione ideale dell’evento promozionale gratuito della Compagnia delle Guide Valli Bolognesi; esso infatti costituisce l’esempio più antico di vulcani di fango tutelati in Italia e ad oggi sono tra i meglio conservati d’Europa.

Tempo di percorrenza: 2 ore
Dislivello: 150 m
Lunghezza: 5 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Marco Albertini (ER559)

Sabato 01 Aprile  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Reggio Emilia
Comune: Vezzano sul Crostolo

I MUFLONI DEL MONTE GESSO
Guida: Marik Cocchi (ER819)

Escursione dedicata all'osservazione degli animali in natura di media difficoltà attraverso il paesaggio collinare gessoso e calanchivo da Vezzano Sul Crostolo a Pecorile.

Tempo di percorrenza: 3.30 ore
Dislivello: 4540 m
Lunghezza: 9.5 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marik Cocchi (ER819)

Domenica 02 Aprile  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: San Benedetto Val di Sambro

IL RISVEGLIO DEL BOSCO
Guida: Marco Albertini (ER559)

Nei dintorni di Madonna dei Fornelli, dopo aver percorso un tratto dell’ormai famosa “Via degli Dei”, esploriamo curiosi zone e luoghi meno conosciuti ai più di questo angolo di Appennino bolognese, in fase di risveglio dal sonno invernale.

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Albertini (ER559)

Domenica 02 Aprile  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Lecco
Comune: Civate

LE CASOTE E IL BUCO DELLA SABBIA FINO A SAN PIETRO AL MONTE
Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)

Un'escursione che richiede passe ro sicuro, alla scoperta della ricca storia di questo territorio da sempre abitato dall'uomo: il buco della sabbia, le casote, la Basilica benedettina. Questa escursione fa parte del progetto "Le panchine raccontano" (di dettagli sul sito www.trekandtaste.it).

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 6 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 02 Aprile  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Modena
Comune: Guiglia

DOG-TREKKING AI SASSI DI ROCCAMALATINA
Guida: Marik Cocchi (ER819)

Escursione accompagnati da una addestratrice cinofila nel Parco dei Sassi di Roccamalatina lungo il percorso ad anello del parco.

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 420 m
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marik Cocchi (ER819)

Da Martedì 04 Aprile 2023
a
Lunedì 10 Aprile 2023

Regioni: Emilia-Romagna, Toscana - Province: Bologna, Firenze
Comuni: Bologna, Casalecchio di Reno, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Barberino di Mugello, Fiesole, Firenze, San Piero a Sieve

LA VIA DEGLI DEI (7 GIORNI E 6 NOTTI)
Guida: Marco Albertini (ER559)

La Via degli Dei si snoda dai colli bolognesi sino ai verdi declivi del Mugello, attraversa luoghi dimenticati e custodisce piccoli tesori dell’Appennino, testimoni di una storia intensa. Durante il cammino saremo avvolti dalla natura a tratti ancora incontaminata, scoprendone curiosità e bellezza!

Tempo di percorrenza: 7 giorni con tempo di cammino giornaliero medio di 7 ore nette (escluse le soste)
Dislivello: +5070 m (in salita); -4960 m (in discesa)
Lunghezza: 130 km (circa)
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Albertini (ER559)

Giovedì 06 Aprile  2023

Regione: Piemonte - Provincia: Torino
Comuni: Cuceglio, Vialfrè

SOTTO LA LUNA. ESCURSIONE TRA LE COLLINE DELLA MORENA OVEST DELL'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA
Guida: Linda Scalco (PI793)

Partenza all'imbrunire da Cuceglio (TO) per raggiungere l'abitato di Vialfrè camminando tra i boschi ed i pascoli. Apericena al Bar BalOK e rientro sotto la luce della luna e delle nostre torce.

Tempo di percorrenza: 2 ore
Dislivello: 200m
Lunghezza: 7km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Linda Scalco (PI793)

Da Venerdì 07 Aprile 2023
a
Lunedì 10 Aprile 2023

Regione: Marche - Provincia: Ancona
Comuni: Corinaldo, Senigallia

PASQUA: TREKKING RURALE NELLE MARCHE
Guida: Niki Morganti (MR072)

Quattro giorni di camminate, enogastronomia, natura e cultura a Senigallia e nella sua vallata! Con facili escursioni nella campagna marchigiana e sosta in alcune cantine, borghi e mulini, conosceremo meglio questo angolo delle Marche.

Tempo di percorrenza: 7 h
Dislivello: 770 m complessivi
Lunghezza: 31 km complessivi
Difficolta: T

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Da Venerdì 07 Aprile 2023
a
Lunedì 10 Aprile 2023

Regione: Liguria - Provincia: La Spezia
Comuni: Bonassola, Framura, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore, Vernazza

VIAGGIO A PIEDI IN LIGURIA, STORIE DEL LEVANTE SUL SENTIERO VERDEAZZURRO
Guida: Elena Cortellessa (LO599)

Quattro giorni a intrecciare sentieri e storie di vita. Lungo il Sentiero Verdeazzurro, dai sentieri più noti, quelli delle Cinque Terre, ad altri meno conosciuti ma che hanno storie affascinanti da raccontare.

Tempo di percorrenza: media di 4,5 ore
Dislivello: media di 450 metri
Lunghezza: media di 10 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)

Da Venerdì 07 Aprile 2023
a
Mercoledì 12 Aprile 2023

Regione: Campania - Province: Napoli, Salerno
Comuni: Agerola, Amalfi, Atrani, Maiori, Positano

PRIMAVERA IN COSTIERA AMALFITANA
Guida: Fabio De Donno (LO530)

Sei giorni immersi nelle meraviglie della Costiera Amalfitana. Un viaggio in grado di regalare escursioni inaspettate tra panorami emozionanti e gli intensi colori della macchia mediterranea e del mare.

Tempo di percorrenza: dalle 3 alle 6 ore ad escursione
Dislivello: da 190 a 550 mt a seconda delle escursioni
Lunghezza: dai 5 ai 12 chilometri a seconda delle escursioni
Difficolta: E

Proposta inserita da: Fabio De Donno (LO530)

Da Venerdì 07 Aprile 2023
a
Lunedì 10 Aprile 2023

Regione: Campania - Provincia: Napoli
Comuni: Agerola, Vico Equense

TREKKING NELLA COSTIERA AMALFITANA
Guida: Michele Biondi (LA521)

Il sentiero degli Dei, il monte Molare, il monte Tre Calli e il fiordo di Furore. Tutti conoscono il Sentiero degli Dei, ma quanti hanno percorso il Monte Tre Calli? “Il vero sentiero degli Dei”, la parte più alta a ridosso del classico sentiero, dove la Penisola Sorrentina si perde all’orizzonte

Difficolta: E

Proposta inserita da: Michele Biondi (LA521)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Sabato 08 Aprile  2023

Regione: Sardegna - Provincia: Ogliastra
Comune: Ulassai

ESCURSIONE GUIDATA "SUL SENTIERO DEI CARBONAI"
Guida: Francesca Deidda (SA447)

Una mattinata sul sentiero dei carbonai, tra geologia e antichi mestieri. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Sabato 1 Aprile.

Tempo di percorrenza: 2 ore (escluse le pause)
Dislivello: 175 m
Lunghezza: 5 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Francesca Deidda (SA447)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Sabato 08 Aprile  2023

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Cappadocia

TERRA DI CONFINE - MONTE PADIGLIONE
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Da Verrecchie inizierà e terminerà la nostra escursione verso il Monte Padiglione passando per il Passo delle Fossette e poi sempre più in alto risalendo una lunga cresta veramente suggestiva che affaccia sulla Valle della Dogana, frammentata da macchie di arbusti e piccoli laghetti.

Tempo di percorrenza: 6:00 h
Dislivello: 550
Lunghezza: 8 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Lunedì 10 Aprile  2023

Regione: Sardegna - Provincia: Ogliastra
Comune: Ulassai

ESCURSIONE GUIDATA "MONTE TISIDDU"
Guida: Francesca Deidda (SA447)

Escursione sul Monte Tisiddu: l'imponente Tacco che sovrasta il piccolo paese di Ulassai. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Lunedì 3 Aprile.

Tempo di percorrenza: 3 ore (escluse le pause)
Dislivello: 265 m
Lunghezza: 6 Km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesca Deidda (SA447)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Lunedì 10 Aprile  2023

Regione: Sardegna - Provincia: Ogliastra
Comune: Ulassai

PASQUETTA TRA LE ORCHIDEE
Guida: Fulvia Adamo (SA642)

Una giornata sui sentieri dei meravigliosi Tacchi di Ulassai tra le orchidee in fiore, attraverso il canyon di Sa Tappara una grotta molto particolare e poco nota in cui vi spiegheremo i minerali. Durante il percorso si raccoglieranno le erbe e Valentina ne spiegherà le proprietà benefiche

Tempo di percorrenza: 4h
Dislivello: 150m
Lunghezza: 8km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Fulvia Adamo (SA642)

Da Venerdì 14 Aprile 2023
a
Domenica 16 Aprile 2023

Regione: Piemonte - Provincia: Biella
Comuni: Donato, Graglia, Muzzano, Netro

FOREST BATHING NELLA VALLE DEGLI ELFI
Guida: Marco Bo (PI730)

Camminare lentamente facendo esperienza delle numerose pratiche sensoriali e meditative del Forest Bathing, l'antica pratica orientale di connettersi con gli elementi della natura per sciogliere lo stress ed ansia e migliorare il proprio benessere psciofisico, nelle foreste delle Alpi Biellesi.

Tempo di percorrenza: 5 ore al giorno
Dislivello: 400 metri
Lunghezza: 10 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Marco Bo (PI730)

Domenica 16 Aprile  2023

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Anversa degli Abruzzi

SULLE ORME DI ESCHER - GOLE DEL SAGITTARIO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Facile escursione ad anello all'interno Riserva Naturale Regionale Gole WWF del Sagittario con sosta pranzo a Castrovalva. Visiteremo i luoghi che furono di ispirazione al celebre incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher, partendo dal profondo canyon scavato dal fiume Sagittario.

Tempo di percorrenza: 5 h
Dislivello: 400
Lunghezza: 8 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Domenica 16 Aprile  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Rimini
BAU BAU TREKKING A ONFERNO
Guida: Samuela Pandolfini (ER739)

I Treknauti in collaborazione con il centro cinofilo Sguinzagliamoci, propone un percorso pensato proprio per i nostri fedeli amici a quattro zampe nella Riserva naturale orientata di Onferno.

Tempo di percorrenza: 3,30
Dislivello: 330
Lunghezza: 7
Difficolta: E

Proposta inserita da: Samuela Pandolfini (ER739)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Da Sabato 22 Aprile 2023
a
Martedì 25 Aprile 2023

Regione: Piemonte - Provincia: Alessandria
Comuni: Camino, Castelletto Merli, Cerrina Monferrato, Coniolo, Gabiano, Mombello Monferrato, Moncestino, Odalengo Grande, Pontestura, Solonghello, Villamiroglio

GRAN TREKKING DEL MONFERRATO DEI CASTELLI BRUCIATI
Guida: Augusto Cavallo (PI620)

Da sabato 22 a martedì 25 aprile 2022 edizione primaverile Il Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati consiste in un percorso in 4 tappe con partenza ed arrivo a Cerrina in frazione Valle, per un totale di 100 km. attraverso 11 Comuni della Valle Cerrina. http://camminidivini.altervista.

Tempo di percorrenza: 4 giorni
Dislivello: 3000 m totali
Lunghezza: 100 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Augusto Cavallo (PI620)

Da Sabato 22 Aprile 2023
a
Martedì 25 Aprile 2023

Regione: Campania - Provincia: Napoli
Comuni: Anacapri, Capri

PRIMAVERA A CAPRI
Guida: Fabio De Donno (LO530)

La proposta prevede un trekking residenziale dal 22 al 26 aprile 2023, con soggiorno presso Anacapri. Da lì ogni giorno partiremo alla scoperta dei sentieri più belli dell'isola: il Monte Solaro, il Sentiero dei Fortini, l'Arco Naturale, il Pizzolungo e molto altro ancora!

Tempo di percorrenza: 6 ore per escursione compreso di pause
Dislivello: fino a 530 mt in salita
Lunghezza: fino a 11 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Fabio De Donno (LO530)

Domenica 23 Aprile  2023

Regione: Lazio - Provincia: Rieti
Comune: Ascrea

IL CUSTODE DEI DUE LAGHI - SALITA AL MONTE NAVEGNA
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Un sentiero panoramico sul lago del Turano ci condurrà a 1.507 metri di altitudine, seguendo le tracce di uomini, lupi, briganti e uccelli. Il rumore assordante dei “silenzi” è il tratto distintivo di questa escursione che custodisce, in ogni suo tratto, varietà di paesaggi e scorci unici.

Tempo di percorrenza: 7
Dislivello: 890
Lunghezza: 14,4
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Da Domenica 23 Aprile 2023
a
Lunedì 24 Aprile 2023

Regione: Marche - Provincia: Fermo
BIVACCO ALTA VALLE DELL'AMBRO
Guida: Cristian Canonico (MR345)

Bellissima esperienza che ci porterà a scoprire sentieri quasi dimenticati in un territorio nel cuore del parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Tempo di percorrenza: PRIMO GIORNO 5H - SECONDO GIORNO 3H
Dislivello: CIRCA 1.200 M
Lunghezza: PRIMO GIORNO CIRCA 11 KM - SECONDO GIORNO CIRCA 7 KM
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Cristian Canonico (MR345)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Martedì 25 Aprile  2023

Regione: Sardegna - Provincia: Ogliastra
Comune: Ulassai

ESCURSIONE GUIDATA "SUI TACCHI D'OGLIASTRA"
Guida: Francesca Deidda (SA447)

Sui Tacchi d'Ogliastra, tra canyon, antichi rifugi dei pastori sardi e finestre panoramiche sulla meravigliosa Sardegna. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Martedì 18 Aprile.

Tempo di percorrenza: 4 ore (escluse le pause)
Dislivello: 220 m
Lunghezza: 12 km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesca Deidda (SA447)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Martedì 25 Aprile  2023

Regione: Toscana - Provincia: Arezzo
LUNGO UN SENTIERO DELLA MEMORIA (FOTO TRATTA DA IL CAMMINO DELLA LINEA GOTICA)
Guida: Samuela Pandolfini (ER739)

I Treknauti propongono un’esperienza escursionistica ad anello all’interno del Parco Storico della Linea Gotica di Badia Tedalda – Monte della Zucca (Monte Castagnolo) – un’importante testimonianza del sistema difensivo tedesco.

Tempo di percorrenza: 7
Dislivello: 550
Lunghezza: 14
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Samuela Pandolfini (ER739)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Venerdì 28 Aprile  2023

Regione: Sardegna - Provincia: Ogliastra
Comune: Ulassai

ESCURSIONE GUIDATA "SUI TACCHI D'OGLIASTRA"
Guida: Francesca Deidda (SA447)

Sui Tacchi d'Ogliastra tra canyon, antichi rifugi dei pastori sardi, finestre panoramiche sulla meravigliosa Sardegna e sulle Cascate di Lequarci. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 21 Aprile.

Tempo di percorrenza: 6 ore (escluse le pause)
Dislivello: 265 m
Lunghezza: 17 Km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesca Deidda (SA447)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Da Sabato 29 Aprile 2023
a
Lunedì 01 Maggio 2023

Regione: Campania - Provincia: Napoli
TREKKING WEEKEND IN COSTIERA AMALFITANA
Guida: Francesco Palladino (LA400)

La meraviglia della Costiera Amalfitana in un viaggio itinerante tra i suoi sentieri, i suoi colori, i suoi sapori e la sua calda accoglienza. Tre giorni di trekking con lo sguardo rivolto all’Isola di Capri ed al Sentiero degli Dei, sinuosa espressione dell’animo di un territorio.

Tempo di percorrenza: 4/5
Dislivello: 300
Lunghezza: 10
Difficolta: E

Proposta inserita da: Francesco Palladino (LA400)

Sabato 29 Aprile  2023

Regione: Piemonte - Provincia: Torino
Comune: Valprato Soana

HIKE&YOGA AL PIANO DELL'AZARIA
Guida: Linda Scalco (PI793)

Escursione con partenza da Campiglia Soana (TO) verso il pianoro dell'Azaria dove svolgeremo una sessione di Yoga con un'insegnante qualificata. L'escursione non presenta difficoltà particolari (cammineremo però in salita all'andata) e la sessione di yoga sarà leggera e adatta a tutti.

Dislivello: 250m
Lunghezza: 8km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Linda Scalco (PI793)

Domenica 30 Aprile  2023

Regione: Piemonte - Provincia: Torino
Comune: Brosso

MONTE CAVALLARIA
Guida: Linda Scalco (PI793)

Escursione giornaliera verso una delle cime più panoramiche a cavallo tra Valchiusella e l'imbocco della Valle d'Aosta. Ampia vista che spazia dal Canavese, con l'impronta del ghiacciaio Balteo, fino al Torinese e con le giuste condizioni meteo anche fino a Milano!

Dislivello: 800m
Lunghezza: 10km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Linda Scalco (PI793)

Lunedì 01 Maggio  2023

Regione: Sardegna - Provincia: Ogliastra
Comune: Ulassai

ESCURSIONE GUIDATA "MONTE TISIDDU"
Guida: Francesca Deidda (SA447)

Escursione sul Monte Tisiddu: l'imponente Tacco che sovrasta il piccolo paese di Ulassai. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Lunedì 24 Aprile.

Tempo di percorrenza: 3 ore (escluse le pause)
Dislivello: 265 m
Lunghezza: 6 Km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesca Deidda (SA447)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Mercoledì 10 Maggio  2023

Regione: Piemonte - Provincia: Torino
Comuni: Brosso, Meugliano

MORENE&MERENDE
Guida: Linda Scalco (PI793)

Passeggiata pomeridiana tra laghi glaciali e morene della Valchiusella. Al rientro ci attende una ricca e tipica merenda sinoira piemontese presso la Trattoria Alambik di Meugliano (TO).

Dislivello: 200m
Lunghezza: 7km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Linda Scalco (PI793)

Da Sabato 20 Maggio 2023
a
Domenica 21 Maggio 2023

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Norcia

CAMPO DI ESCURSIONISMO PRIMITIVO
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)

Corso base di 2 giorni da venerdì pomeriggio a domenica pomeriggio, appennino Umbro-Marchigiano. Usciamo dalla nostra zona di comfort e immergiamoci nella natura selvaggia degli Appennini .

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)

Da Domenica 21 Maggio 2023
a
Venerdì 26 Maggio 2023

Regione: Lombardia - Province: Como, Lecco
Comuni: Bellagio, Cernobbio, Menaggio, Dervio, Dorio, Olgiate Molgora, Varenna

LAGO DI COMO
Guida: Guenther Gramm (TN086)

L'atmosfera di Bellagio, Varenna e Menaggio non smette mai di incantare i suoi visitatori. Escursioni lungo il sentiero del viandante, sul Monte Croce di Muggio, Monte Grona, Monte Generoso, e attraverso la zona di Vezio.

Tempo di percorrenza: 23
Dislivello: 3.150
Lunghezza: 60 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Guenther Gramm (TN086)

Lunedì 22 Maggio  2023

Regione: Piemonte - Provincia: Torino
Comune: Castelnuovo Nigra

HIKE&YOGA AL PIAN DELLE NERE
Guida: Linda Scalco (PI793)

Escursione fino al Pian delle Nere (Castelnuovo Nigra, TO) dove un'insegnante di yoga svolgerà una lezione leggera e adatta a tutti, accompagnati se siamo fortunati dalle bellissime fioriture di Narciso.

Dislivello: 300m
Lunghezza: 8km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Linda Scalco (PI793)

Da Sabato 27 Maggio 2023
a
Domenica 28 Maggio 2023

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Villavallelonga

IL GRANDE ALBERO - TRAVERSATA DELLA VAL CERVARA, CICERANA E MARCOLANO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Due giorni nella parte più settentrionale del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Con partenza ed arrivo da/a Madonna della Lanna. Pernotteremo all'ecorifugio della Cicerana da dove, il giorno dopo, saliremo alla volta del Monte Macolano, per chiudere poi l'anello scendendo verso le auto.

Tempo di percorrenza: 13 h
Dislivello: 1200 m
Lunghezza: 23 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Domenica 28 Maggio  2023

Regioni: Basilicata, Calabria - Province: Potenza, Cosenza
Comuni: Chiaromonte, Terranova di Pollino, Viggianello, Castrovillari, Frascineto, Morano Calabro

OLTRE LA CIMA: SERRA DOLCEDORME... OLTRE QUOTA2000 - PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Guida: Francesco Sallorenzo (CL061)

Itinerario escursionistico verso la cima più alta del Sud Italia, dando il giusto “valore” a tutto ciò che di bello c’è prima e anche oltre la vetta, dai boschi, alle radure, alle sorgenti d’acqua, agli alberi simbolo come il 'Pino Loricato' ... INFO 339 8446060

Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesco Sallorenzo (CL061)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Da Domenica 28 Maggio 2023
a
Sabato 03 Giugno 2023

Regione: Puglia - Provincia: Lecce
Comuni: Gagliano del Capo, Melendugno, Nardò, Otranto

ALLA SCOPERTA DEL SALENTO
Guida: Fabio De Donno (LO530)

Un viaggio in “Terra d’Otranto” alla scoperta delle meraviglie nascoste del Salento, con trekking giornalieri e tanti bagni nelle splendide spiagge del litorale. Da Otranto, antico ponte di collegamento con l’Oriente, partiremo ogni giorno per i sentieri più rappresentativi del territorio.

Tempo di percorrenza: fino a 6 ore
Dislivello: fino a 290 mt
Lunghezza: fino a 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Fabio De Donno (LO530)

Da Giovedì 01 Giugno 2023
a
Lunedì 05 Giugno 2023

Regione: Piemonte - Province: Biella, Vercelli
Comuni: Santhià, Biella, Cavaglià, Donato, Graglia, Magnano, Netro, Pollone, Sala Biellese, Sordevolo, Torrazzo, Viverone

IL CAMINO MEDITATIVO D'OROPA
Guida: Marco Bo (PI730)

Dalle RISAIE più VASTE d'EUROPA ai RUSCELLI e BOSCHI di MONTAGNA fino al SANTUARIO MARIANO più grande dell'arco alpino. Un duplice viaggio, ESTERIORE ed INTERIORE, per IMPARARE a connettersi con la natura a 360 gradi, grazie alle MEDITAZIONI GUIDATE Per RITROVARE la TUA NATURA più VERA ed AUTENTICA

Tempo di percorrenza: 6 ore al giorno
Lunghezza: 70 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Bo (PI730)

Venerdì 02 Giugno  2023

Regione: Sardegna - Provincia: Ogliastra
Comune: Ulassai

ESCURSIONE GUIDATA "SUL SENTIERO DEI CARBONAI"
Guida: Francesca Deidda (SA447)

Una mattinata sul sentiero dei carbonai, tra geologia e antichi mestieri. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 26 Maggio.

Tempo di percorrenza: 2 ore (escluse le pause)
Dislivello: 175 m
Lunghezza: 5 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Francesca Deidda (SA447)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Venerdì 09 Giugno  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Bergamo
Comune: Torre Pallavicina

NOTTE DI SUONI E STELLE AL PARCO OGLIO NORD
Guida: Roberto Ciri (LO601)

Alla scoperta dell’ambiente notturno del bosco di Torre Pallavicina fra suoni della notte, costellazioni, leggende e poesie insieme all’Astronomo e GAE Roberto Ciri e alla sound artist e sensorialista Claudia Ferretti: n viaggio nell'ascolto del mondo fuori e dentro di noi e nel cielo stellato

Tempo di percorrenza: 2 h
Dislivello: 0
Lunghezza: 3 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Roberto Ciri (LO601)

Da Sabato 10 Giugno 2023
a
Sabato 17 Giugno 2023

Regione: Toscana - Provincia: Livorno
Comuni: Campo nell'Elba, Marciana, Marciana Marina, Piombino, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio nell'Elba

VIAGGIO A PIEDI ALL’ISOLA D’ELBA TRA TERRA E ACQUA
Guida: Elena Cortellessa (LO599)

L’isola d’Elba non è solo mare e spiagge: una rete di sentieri la percorre e fa venire voglia di conoscerla davvero, esplorandola a passo lento. Il segreto è che questo è anche il miglior modo per goderne il mare! Una settimana rigenerante di immersione nella natura... tra terra e acqua.

Tempo di percorrenza: media di 4 ore
Dislivello: media di 400 metri
Lunghezza: media di 9 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)

Da Giovedì 15 Giugno 2023
a
Domenica 18 Giugno 2023

Regioni: Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte - Province: Alessandria, Pavia, Genova, Piacenza
TREKKING SULLA VIA DEL SALE UN ITINERARIO DALLA STORIA MILLENARIA DALLA PIANURA AL MARE ATTRAVERSO L’APPENNINO
Guida: Piero Maria Greppi (LO324)

AVM Trekking propone uno dei trekking appenninici più conosciuti e amati, che percorreremo in quattro giorni, in un susseguirsi di meraviglie, seguendo un itinerario antico che permette di inoltrarsi in una delle più belle e interessanti aree dell’Appennino settentrionale. La Via del Sale è un magni

Tempo di percorrenza: Tappe da circa 6 h
Dislivello: + 3870 m, - 4090 m
Lunghezza: 82,4 Km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Piero Maria Greppi (LO324)

Da Venerdì 16 Giugno 2023
a
Domenica 18 Giugno 2023

Regione: Marche - Provincia: Macerata
Comune: Bolognola

SIBILLINI: LE VETTE PIù ASPRE CON PERNOTTO IN RIFUGIO
Guida: Tommaso Fagiani (MR136)

In un luogo dove la storia si intreccia con la fantasia e dove il mito colloca l’antro della Sibilla, si estende un parco in cui aspre vette, vasti altipiani e impressionanti gole si alternano in un’affascinante sinfonia di contrasti. Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è caratterizzato da un...

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 900 m
Lunghezza: 14 km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Tommaso Fagiani (MR136)

Venerdì 16 Giugno  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Brescia
Comune: Rovato

MONTE ORFANO FRA SUONI E STELLE
Guida: Roberto Ciri (LO601)

Alla scoperta dell'ambiente notturno del Monte Orfano fra suoni della notte, costellazioni, leggende e poesie insieme all'Astronomo e GAE Roberto Ciri e alla sound artist e sensorialista Claudia Ferretti per immergersi suoni della notte e nella luce delle stelle fra miti e leggende

Tempo di percorrenza: 2 h
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 3 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Roberto Ciri (LO601)

Da Martedì 20 Giugno 2023
a
Domenica 25 Giugno 2023

Regioni: Emilia-Romagna, Toscana - Province: Bologna, Firenze
Comuni: Bologna, Casalecchio di Reno, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Barberino di Mugello, Fiesole, Firenze, San Piero a Sieve

LA VIA DEGLI DEI (6 GIORNI E 5 NOTTI)
Guida: Marco Albertini (ER559)

La Via degli Dei si snoda dai colli bolognesi sino ai verdi declivi del Mugello, attraversa luoghi dimenticati e custodisce piccoli tesori dell’Appennino, testimoni di una storia intensa. Durante il cammino saremo avvolti dalla natura a tratti ancora incontaminata, scoprendone curiosità e bellezza!

Tempo di percorrenza: 6 giorni con tempo di cammino medio giornaliero di 7 ore nette (escluse le soste)
Dislivello: +5070 m (in salita); -4960 m (in discesa)
Lunghezza: 130 km (circa)
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Albertini (ER559)

Da Domenica 25 Giugno 2023
a
Venerdì 30 Giugno 2023

Regione: Piemonte - Provincia: Cuneo
Comuni: Argentera, Entracque, Limone Piemonte, Sambuco, Valdieri, Vinadio

ALPI MARITTIME - VALLE SESIA
Guida: Guenther Gramm (TN086)

Sentieri secolari attraversano le Alpi Marittimi e collegano la Pianura Padana con la costa mediterranea. Le Alpi Marittime sono ancora un'area escursionistica poco frequentata per tutti coloro che amano le zone montuose solitarie e vogliono godersi la natura incontaminata.

Tempo di percorrenza: 24,5 in totale 6 giorni
Dislivello: 3.350 m in totale 6 giorni
Lunghezza: 50 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Guenther Gramm (TN086)

Da Domenica 02 Luglio 2023
a
Venerdì 07 Luglio 2023

Regione: Piemonte - Provincia: Cuneo
Comuni: Acceglio, Elva, Prazzo

VALLE MAIRA
Guida: Guenther Gramm (TN086)

La Valle Maira nel sud del Piemonte è un affascinante scenario per le nostre escursioni in un mondo alpino selvaggio. Colle Gregori, Via Pier Giorgio Frassati, Percorso Occitano fino ad Ussolo, Lago Nero ed Altipiano della Gardetta.

Tempo di percorrenza: 25 in totale 6 giorni
Dislivello: 4100 in totale 6 giorni
Lunghezza: 60 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Guenther Gramm (TN086)

Da Martedì 04 Luglio 2023
a
Mercoledì 08 febbraio 2023

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
CAPANNA MARGHERITA
Guida: Francesco Palladino (LA400)

Tre giorni alla scoperta del gruppo montuoso del Monte Rosa. Una traversata che in 3 giorni ci condurrà, attraverso tutti i valloni che si originano da questo splendido massiccio, al Rifugio Mantova prima e alla Capanna Margherita poi, che con i suoi 4556 metri è il Rifugio più alto d’Europa.

Tempo di percorrenza: 7 ore
Dislivello: 1000
Lunghezza: 14
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesco Palladino (LA400)

Da Giovedì 06 Luglio 2023
a
Domenica 09 Luglio 2023

Regioni: Marche, Umbria - Province: Perugia, Ascoli Piceno, Macerata
Comuni: Fiastra, Visso, Montefortino, Montegallo, Norcia

IL GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI DA FIASTRA A CASTELLUCCIO
Guida: Niki Morganti (MR072)

Quattro giorni di trekking lungo il GAS, il Grande Anello dei Sibillini, un percorso che “gira” intorno al Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dei 124 km totali, ne percorreremo circa 50 lungo le 4 tappe da una piccola frazione di Fiastra fino alle splendide praterie dei Piani di Castelluccio.

Tempo di percorrenza: 25 h complessive
Dislivello: 2500 m complessivi
Lunghezza: 61 km complessivi
Difficolta: E

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Da Venerdì 07 Luglio 2023
a
Domenica 09 Luglio 2023

Regione: Lombardia
ALTA VIA CAMUNA
Guide: Mauro Maraschi (ER918), Arianna Lombardi (ER919),

L’Alta Via Camuna in tenda è un trekking a tappe di 3 giorni che attraversa il Parco dello Stelvio portandoci a vedere panorami strepitosi sui ghiacciai della Lombardia

Tempo di percorrenza: 3 giorni
Dislivello: 2550 m
Lunghezza: 44 km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Mauro Maraschi (ER918)

Da Domenica 09 Luglio 2023
a
Venerdì 14 Luglio 2023

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
GRAN PARADISO 4061M
Guida: Francesco Palladino (LA400)

Quattro giorni da rifugio a rifugio sempre oltre i 2000 ed i 3000 metri d’altitudine che pian piano faranno abituare il nostro corpo all’alta quota e faciliteranno il nostro tentativo di raggiungere la vetta del Gran Paradiso (4061 m)

Tempo di percorrenza: 7 ore
Dislivello: 800
Lunghezza: 13
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Francesco Palladino (LA400)

Da Sabato 22 Luglio 2023
a
Domenica 23 Luglio 2023

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Norcia

CAMPO DI ESCURSIONISMO PRIMITIVO
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)

Il Bushcraft è la capacità di costruire rifugi, potabilizzare l'acqua, conoscere piante commestibili, interpretare le tracce, tecniche di orientamento naturale, il Survival consiste in una capacità di adattamento uscendo dalla propria zona di comfort.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Da Domenica 30 Luglio 2023
a
Sabato 05 Agosto 2023

Regione: Piemonte - Provincia: Verbano-Cusio-Ossola
Comuni: Crodo, Formazza

ESTATE IN DEVERO E FORMAZZA
Guida: Fabio De Donno (LO530)

Una valle di antiche tradizioni, di natura meravigliosa, di sapori culinari tipici. Un ambiente intatto che si offre con gli incantevoli paesaggi dell’Alpe Devero, l’antica storia dei villaggi Walser di Salecchio, l’imponenza della cascata del Toce, il fascino dei ghiacciai di dei Sabbioni.

Tempo di percorrenza: fino a 7 ore
Dislivello: fino a 730 mt
Lunghezza: fino a 15 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Fabio De Donno (LO530)

Martedì 01 Agosto  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Bergamo
Comune: Torre Pallavicina

CHIARO DI LUNA AL PARCO OGLIO NORD
Guida: Roberto Ciri (LO601)

Escursione nel bosco illuminato dal chiarore lunare e accompagnati da storie, leggende, favole, musiche e poesie dedicate alla Luna insieme all'Astronomo Roberto Ciri

Tempo di percorrenza: 2 h
Dislivello: 0 m
Lunghezza: 2 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Roberto Ciri (LO601)

Sabato 12 Agosto  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Bergamo
Comune: Torre Pallavicina

STELLE CADENTI AL PARCO OGLIO NORD
Guida: Roberto Ciri (LO601)

Alla scoperta del cielo stellato del Parco Oglio Nord a Torre Pallavicina in occasione delle “Lacrime di San Lorenzo”, fra costellazioni, mitologia, leggende e poesie insieme all'Astronomo e Guida Ambientale Escursionistica Roberto Ciri

Tempo di percorrenza: 2 h
Dislivello: 0 m
Lunghezza: 0 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Roberto Ciri (LO601)

Da Lunedì 14 Agosto 2023
a
Venerdì 18 Agosto 2023

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
Comuni: Cogne, Valsavarenche

TREKKING TOUR DEL GRAN PARADISO
Guida: Piero Maria Greppi (LO324)

Dal 14 al 17 Agosto 2023 Un trekking spettacolare che si snoda intorno al massiccio del Gran Paradiso, attraverso le valli di Cogne, la Valnontey e la Valsavaranche.

Tempo di percorrenza: tappe da 3 a 6 h
Dislivello: + 5085 m, - 3815 m
Lunghezza: 56 Km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Piero Maria Greppi (LO324)

Da Giovedì 17 Agosto 2023
a
Domenica 20 Agosto 2023

Regione: Trentino-Alto Adige - Provincia: Trento
Comune: Pinzolo

TREKKING ANELLO DELLE DOLOMITI DI BRENTA
Guida: Roberto Ciri (LO601)

Quattro giorni di trekking al cospetto delle vette rocciose delle Dolomiti di Brenta, percorrendo il periplo del Massiccio del Grosté e del Massiccio Centrale con la Catena degli Sfùlmini, fra pareti e cime che hanno fatto la storia dell’alpinismo dolomitico.

Tempo di percorrenza: 18 h, vedere dettagli nel PDF
Dislivello: 1900 m
Lunghezza: 33 km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Roberto Ciri (LO601)

Da Sabato 19 Agosto 2023
a
Domenica 20 Agosto 2023

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Norcia

CAMPO DI ESCURSIONISMO PRIMITIVO
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)

Il Bushcraft è la capacità di costruire rifugi, potabilizzare l'acqua, conoscere piante commestibili, interpretare le tracce, tecniche di orientamento naturale, il Survival consiste in una capacità di adattamento uscendo dalla propria zona di comfort.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)

Da Sabato 19 Agosto 2023
a
Domenica 26 febbraio 2023

Regione: Friuli-Venezia Giulia - Provincia: Udine
Comuni: Ampezzo, Enemonzo, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Socchieve, Tolmezzo, Villa Santina

VIAGGIO IN FRIULI VENEZIA GIULIA, A PIEDI TRA I SENTIERI DELLA CARNIA
Guida: Elena Cortellessa (LO599)

Carnia verde, autentica, un po’ selvatica. L’anima della di questo territorio magico, fuori dai circuiti del turismo di massa, si fa sentire, non lascia indifferenti. Un’occasione per immergersi in una natura verace, profumata e intensa.Una settimana di relax, cammino condiviso e rigenerazione.

Tempo di percorrenza: 5 ore di media giornaliera
Dislivello: 600 m in salita e discesa di dislivello medio giornaliero
Difficolta: E

Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)

Da Venerdì 25 Agosto 2023
a
Lunedì 28 Agosto 2023

Regione: Trentino-Alto Adige - Provincia: Bolzano
Comuni: Selva di Val Gardena, Tires

TREKKING DELLE DOLOMITI DALLA VAL DI TIRES ALLA VAL GARDENA
Guida: Roberto Ciri (LO601)

Vieni a conoscere le Dolomiti lungo le tappe del Sentiero Italia Cai dalla Val di Tires alla Val Gardena con Roberto Ciri, autore di una delle guide ufficiali del Sentiero Italia Cai, di vienormali.it e di varie guide escursionistiche sulle Dolomiti.

Tempo di percorrenza: 19 h
Dislivello: 1550
Lunghezza: 31,8 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Roberto Ciri (LO601)

Da Giovedì 31 Agosto 2023
a
Lunedì 04 Settembre 2023

Regione: Piemonte - Province: Biella, Vercelli
Comuni: Santhià, Biella, Cavaglià, Donato, Graglia, Magnano, Muzzano, Netro, Pollone, Roppolo, Sala Biellese, Sordevolo, Torrazzo, Viverone

IL CAMMINO MEDITATIVO D'OROPA 2
Guida: Marco Bo (PI730)

Dalle RISAIE più ampie d'Europa ai RUSCELLI e BOSCHI di MONTAGNA fino al SANTUARIO MARIANO più grande dell'arco alpino. Un duplice viaggio, ESTERIORE ed INTERIORE, per IMPARARE a connettersi con la natura a 360 gradi, grazie alle MEDITAZIONI GUIDATE Per RITROVARE la TUA NATURA più VERA ed AUTENTICA

Tempo di percorrenza: 6 ore al giorno
Lunghezza: 70 km.
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Bo (PI730)

Da Giovedì 07 Settembre 2023
a
Domenica 10 Settembre 2023

Regione: Liguria - Provincia: La Spezia
Comuni: Bonassola, Framura, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore, Vernazza

VIAGGIO A PIEDI IN LIGURIA, STORIE DEL LEVANTE SUL SENTIERO VERDEAZZURRO
Guida: Elena Cortellessa (LO599)

Quattro giorni a intrecciare sentieri e storie di vita. Lungo il Sentiero Verdeazzurro, dai sentieri più noti, quelli delle Cinque Terre, ad altri meno conosciuti ma che hanno storie affascinanti da raccontare.

Tempo di percorrenza: media di 4,5 ore
Dislivello: media di 450 metri
Lunghezza: media di 10 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)

Da Venerdì 15 Settembre 2023
a
Domenica 17 Settembre 2023

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
TREKKING TOUR DEL GRAN SASSO
Guida: Piero Maria Greppi (LO324)

Un fantastico trekking che permette di girare tutto attorno al Gran Sasso e salirne la cima. Settembre 2023

Difficolta: EE

Proposta inserita da: Piero Maria Greppi (LO324)

Da Giovedì 21 Settembre 2023
a
Domenica 24 Settembre 2023

Regione: Lombardia
OROBIE WILD TOUR
Guide: Mauro Maraschi (ER918), Arianna Lombardi (ER919),

Percorre l’Orobie Wild Tour in tenda significa immergersi al 100% nel territorio selvaggio che ancora oggi caratterizza le Alpi Orobie

Tempo di percorrenza: 4 giorni
Dislivello: 3300 m
Lunghezza: 55 km
Difficolta: EE

Proposta inserita da: Mauro Maraschi (ER918)

Da Giovedì 28 Settembre 2023
a
Lunedì 02 Ottobre 2023

Regione: Toscana - Provincia: Arezzo
Comuni: Badia Tedalda, Bibbiena, Chiusi della Verna

IL CAMMINO MEDITATIVO DELLE FORESTE SACRE
Guida: Marco Bo (PI730)

Un trekking nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi immergendoci nei luoghi sacri tra il santuario francescano di La Verna ed il monastero ed eremo di Camaldoli, allo scopo di PRENDERTI CURA di TE STESSO e del tuo BEN-essere attraverso le numerose pratiche meditative guidate.

Tempo di percorrenza: 7 ore al giorno
Dislivello: 800 circa metri al giorno
Lunghezza: 18 km circa al giorno
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Bo (PI730)

Da Venerdì 06 Ottobre 2023
a
Domenica 08 Ottobre 2023

Regione: Sicilia - Provincia: Catania
ETNA TREKKING TOUR
Guida: Piero Maria Greppi (LO324)

Ottobre 2023 Tre escursioni nel fantastico scenario del Parco dell’Etna, il più alto vulcano attivo terrestre della placca euroasiatica e patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO.

Difficolta: E

Proposta inserita da: Piero Maria Greppi (LO324)

Da Lunedì 09 Ottobre 2023
a
Sabato 14 Ottobre 2023

Regioni: Emilia-Romagna, Toscana - Province: Bologna, Prato
Comuni: Bologna, Casalecchio di Reno, Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Marzabotto, Sasso Marconi, Prato, Vaiano, Vernio

LA VIA DELLA LANA E DELLA SETA (6 GIORNI E 5 NOTTI)
Guida: Marco Albertini (ER559)

La Via della Lana e della Seta è il nuovo trekking che collega le città di Bologna e di Prato, attraverso un caleidoscopio di paesaggi incredibilmente selvaggi, fortemente connotati da architetture medievali e dall’archeologia industriale legata alle lavorazioni tessili.

Tempo di percorrenza: 6 giorni con tempo di cammino medio giornaliero pari a 7 ore nette (escluse le soste)
Dislivello: +4830 m (in salita); -4600 m (in discesa)
Lunghezza: 130 km (circa)
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Albertini (ER559)

Da Venerdì 20 Ottobre 2023
a
Domenica 22 Ottobre 2023

Regione: Piemonte - Provincia: Biella
Comuni: Donato, Graglia, Magnano, Netro, Torrazzo

FOREST BATHING NELLA VALLE DEGLI ELFI 2
Guida: Marco Bo (PI730)

Camminare lentamente facendo esperienza delle numerose pratiche sensoriali e meditative del Forest Bathing, l'antica pratica orientale di connettersi con gli elementi della natura per sciogliere lo stress ed ansia e migliorare il proprio benessere psciofisico, nelle foreste delle Alpi Biellesi.

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 400 metrei
Lunghezza: 10 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Marco Bo (PI730)

Da Giovedì 02 Novembre 2023
a
Domenica 05 Novembre 2023

Regione: Piemonte - Provincia: Cuneo
Comuni: Alba, Barolo, Grinzane Cavour, Monforte d'Alba, Novello

FOLIAGE DEI VIGNETI DELLE LANGHE: TREKKING, VINI E TARTUFO
Guida: Niki Morganti (MR072)

Il momento migliore per conoscere le Langhe, questa bellissima parte del Piemonte dichiarata Patrimonio Mondiale UNESCO per i paesaggi vitivinicoli, è sicuramente l’autunno.Con questo trekking di quattro giorni a fine ottobre, cammineremo nelle colline tra Monforte d’Alba, Barolo, La Morra e Novello

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 25 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Da Giovedì 23 Novembre 2023
a
Domenica 26 Novembre 2023

Regione: Toscana - Provincia: Lucca
Comune: Viareggio

A-MARE IL FOREST BATHING 2
Guida: Marco Bo (PI730)

Un viaggio esteriore ed interiore per connetterti a fondo con la natura, unendo il piacere e vantaggi del camminare nei boschi con i benefici della meditazione e pratiche sensoriali, per staccare dalla frenesia e stress della vita ordinaria, in una selvaggia pineta marittima ed in riva al mare.

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: 0 metri
Lunghezza: 10 km.
Difficolta: T

Proposta inserita da: Marco Bo (PI730)

Proposte all'estero

  • Portogallo

    Fisherman Trail trekking e traversata in Portogallo

    Guida: Sabine Zanella (TN043)
    Da Giovedì23Marzo2023 a Mercoledì29Marzo2023

    Traversata in 5 tappe lungo la selvaggia costa Atlantica del Portogallo meridionale, fino a Lagos, da cui si riparte per l'ultima tappa alla scoperta della costa dorata delle Algarve. Rientro da Lisbona, con tempo a disposizione per la visita della città. Direzione tecnica: Flipper Viaggi TN .

    Tempo di percorrenza: 5 ore ca. giornaliere
    Dislivello: 150 m di media
    Lunghezza: 20 Km al giorno
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Sabine Zanella (TN043)


    Scopri

    Vedi
  • Alsazia - Francia

    VINI E VIGNETI DELL'ALSAZIA

    Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)
    Da Sabato22Aprile2023 a Martedì25Aprile2023

    4 giorni nella magica atmosfera dei vigneti alsaziani, tra tranquille escursioni, degustazioni, condivisioni. Possibile sistemazione in casa tipica a graticcio. L'Alsazia è facilmente raggiungibile in auto propria (in condivisione su richiesta) o in treno..

    Dislivello: 100 - 200 m al giorno
    Lunghezza: 10 - 12 km al giorno
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)


    Scopri
  • Croazia

    Laghi di Plitvice

    Guida: Andrea De Santi (VE354)
    Da Sabato22Aprile2023 a Martedì25Aprile2023

    I laghi di Plitvice (Plitvička jezera) sono il più antico e il più grande parco nazionale della Repubblica di Croazia con una superficie di poco inferiore ai 300 km2. Istituito ufficialmente l’8 aprile 1949, il 26 ottobre 1979, sono stati iscritti nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO..

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Andrea De Santi (VE354)


    Scopri

    Vedi
  • Spagna

    Tenerife: trekking & mare

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Mercoledì17Maggio2023 a Domenica21Maggio2023

    Cinque giorni alle Canarie nell'isola di Tenerife per scoprire le sue bellezze naturalistiche attraverso facili escursioni al Teide e Anaga. Non mancheranno le tappe per ammirare il tramonto dal Teno, la lussureggiante vegetazione come a La Orotava e il whalewatching in barca con bagno finale.

    Tempo di percorrenza: 8 ore
    Dislivello: 1400 m
    Lunghezza: 32,5 km
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Isola di Madeira, Portogallo

    Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato27Maggio2023 a Sabato03Giugno2023

    Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
    Lunghezza: 10 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri
  • Irlanda

    Viaggio a piedi in Irlanda, to the waters and the wild

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato15Luglio2023 a Sabato22Luglio2023

    Una settimana di cammino tra paesaggi meravigliosi nell’Irlanda occidentale, dalle selvagge coste dell’Oceano Atlantico al grande bacino lacustre del Lough Mask. Cuore del viaggio sarà l’incontro con la abitanti del luogo, che ci racconteranno come si vive e lavora in zone così remote. .

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 400 metri di media giornaliera (minimo 0, massimo 800)
    Lunghezza: 16 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri
  • ISLANDA

    ISLANDA - VIAGGIO NATURALISTICO E GEOLOGICO: TRAVERSATA CENTRALE

    Guida: Mauro Scattolin (LO307)
    Martedì01Agosto2023

    Per chi vuole vedere e conoscere l’Islanda nella sua primordiale bellezza. Un viaggio senza difficoltà tecniche che comunque ci permette di raggiungere il cuore pulsante dell’isola. Con brevi e facili escursioni giornaliere una guida geologica e naturalistica ci accompagna dalla costa all’interno in.

    Tempo di percorrenza: 10 GIORNI
    Dislivello: -
    Lunghezza: -
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Mauro Scattolin (LO307)


    Scopri
  • Francia, Parc du Queyras

    Tour del Monviso

    Guide: Mauro Maraschi, Arianna Lombardi,
    Da Giovedì03Agosto2023 a Domenica06Agosto2023

    Il Tour del Monviso in tenda è uno dei trekking più affascinanti che possiamo percorrere sulle nostre Alpi, ed è un’esperienza a tutto tondo di vita in Alta Montagna.

    Tempo di percorrenza: 4 giorni
    Dislivello: 3300 m
    Lunghezza: 45 km
    Difficolta: EE

    Proposta inserita da: Mauro Maraschi (ER918)


    Scopri
  • Isola di Madeira, Portogallo

    Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato16Settembre2023 a Sabato23Settembre2023

    Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
    Lunghezza: 10 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri
  • Isola di Madeira, Portogallo

    Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato02Dicembre2023 a Sabato09Dicembre2023

    Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
    Lunghezza: 10 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri

Cerca escursione

Valevole per la convenzione soci Coop

Scegli tra le regioni

Scegli tra le province

Scegli tra le proposte all'estero

Cerca per data

Ricerca iniziative valide ai fini del Corso Base Escursionismo

Proposte all'estero

  • Portogallo

    Fisherman Trail trekking e traversata in Portogallo

    Guida: Sabine Zanella (TN043)
    Da Giovedì 23 Marzo 2023 a Mercoledì 29 Marzo 2023

    Traversata in 5 tappe lungo la selvaggia costa Atlantica del Portogallo meridionale, fino a Lagos, da cui si riparte per l'ultima tappa alla scoperta della costa dorata delle Algarve. Rientro da Lisbona, con tempo a disposizione per la visita della città. Direzione tecnica: Flipper Viaggi TN .

    Tempo di percorrenza: 5 ore ca. giornaliere
    Dislivello: 150 m di media
    Lunghezza: 20 Km al giorno
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Sabine Zanella (TN043)


    Scopri

    Vedi
  • Alsazia - Francia

    VINI E VIGNETI DELL'ALSAZIA

    Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)
    Da Sabato 22 Aprile 2023 a Martedì 25 Aprile 2023

    4 giorni nella magica atmosfera dei vigneti alsaziani, tra tranquille escursioni, degustazioni, condivisioni. Possibile sistemazione in casa tipica a graticcio. L'Alsazia è facilmente raggiungibile in auto propria (in condivisione su richiesta) o in treno..

    Dislivello: 100 - 200 m al giorno
    Lunghezza: 10 - 12 km al giorno
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)


    Scopri
  • Croazia

    Laghi di Plitvice

    Guida: Andrea De Santi (VE354)
    Da Sabato 22 Aprile 2023 a Martedì 25 Aprile 2023

    I laghi di Plitvice (Plitvička jezera) sono il più antico e il più grande parco nazionale della Repubblica di Croazia con una superficie di poco inferiore ai 300 km2. Istituito ufficialmente l’8 aprile 1949, il 26 ottobre 1979, sono stati iscritti nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO..

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Andrea De Santi (VE354)


    Scopri

    Vedi
  • Spagna

    Tenerife: trekking & mare

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Mercoledì 17 Maggio 2023 a Domenica 21 Maggio 2023

    Cinque giorni alle Canarie nell'isola di Tenerife per scoprire le sue bellezze naturalistiche attraverso facili escursioni al Teide e Anaga. Non mancheranno le tappe per ammirare il tramonto dal Teno, la lussureggiante vegetazione come a La Orotava e il whalewatching in barca con bagno finale.

    Tempo di percorrenza: 8 ore
    Dislivello: 1400 m
    Lunghezza: 32,5 km
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Isola di Madeira, Portogallo

    Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato 27 Maggio 2023 a Sabato 03 Giugno 2023

    Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
    Lunghezza: 10 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri
  • Irlanda

    Viaggio a piedi in Irlanda, to the waters and the wild

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato 15 Luglio 2023 a Sabato 22 Luglio 2023

    Una settimana di cammino tra paesaggi meravigliosi nell’Irlanda occidentale, dalle selvagge coste dell’Oceano Atlantico al grande bacino lacustre del Lough Mask. Cuore del viaggio sarà l’incontro con la abitanti del luogo, che ci racconteranno come si vive e lavora in zone così remote. .

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 400 metri di media giornaliera (minimo 0, massimo 800)
    Lunghezza: 16 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri
  • ISLANDA

    ISLANDA - VIAGGIO NATURALISTICO E GEOLOGICO: TRAVERSATA CENTRALE

    Guida: Mauro Scattolin (LO307)
    Martedì 01 Agosto 2023

    Per chi vuole vedere e conoscere l’Islanda nella sua primordiale bellezza. Un viaggio senza difficoltà tecniche che comunque ci permette di raggiungere il cuore pulsante dell’isola. Con brevi e facili escursioni giornaliere una guida geologica e naturalistica ci accompagna dalla costa all’interno in.

    Tempo di percorrenza: 10 GIORNI
    Dislivello: -
    Lunghezza: -
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Mauro Scattolin (LO307)


    Scopri
  • Francia, Parc du Queyras

    Tour del Monviso

    Guide: Mauro Maraschi, Arianna Lombardi,
    Da Giovedì 03 Agosto 2023 a Domenica 06 Agosto 2023

    Il Tour del Monviso in tenda è uno dei trekking più affascinanti che possiamo percorrere sulle nostre Alpi, ed è un’esperienza a tutto tondo di vita in Alta Montagna.

    Tempo di percorrenza: 4 giorni
    Dislivello: 3300 m
    Lunghezza: 45 km
    Difficolta: EE

    Proposta inserita da: Mauro Maraschi (ER918)


    Scopri
  • Isola di Madeira, Portogallo

    Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato 16 Settembre 2023 a Sabato 23 Settembre 2023

    Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
    Lunghezza: 10 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri
  • Isola di Madeira, Portogallo

    Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato 02 Dicembre 2023 a Sabato 09 Dicembre 2023

    Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
    Lunghezza: 10 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri

Escursioni in programma: 103

Escursioni totali inserite: 10995

Escursioni effettuate: 10892