Le nostre proposte escursionistiche in Italia
Proposte di escursioni e trekking dei professionisti regolarmente iscritti al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche.
In Italia e all’estero, suddivise per stati o per regioni e province italiane.
Da Mercoledì
02
Aprile
2025
a
Martedì
04
Marzo
2025

Comuni: Bologna, Marzabotto, Sasso Marconi, Vergato
CORSO SETTIMANALE DI CARTOGRAFIA ED ORIENTAMENTO CON INDIRIZZO ESCURSIONISTICO (17 ORE)
Guida: Luca Negroni (ER300)
Fornisce un’ottima conoscenza dei supporti e delle tecniche di interpretazione del territorio in relazione alla carta topografica. Determinazione direzione e distanze in progressione.2 lezioni in aula e 2 giorni di didattica in ambiente. Cenni sulle APP Data indicativa: verranno proposte più date.
Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: +/- 400 mt
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Luca Negroni (ER300)

Da Venerdì
04
Aprile
2025
a
Domenica
06
Aprile
2025

TREKKING ALLE 5 TERRE
Guida: Luca Fragola (MR193)
Da Manarola a Rio Maggiore Il Sentiero dell'infinito e Porto Venere Da Monterosso al mare a Vernazza 2 notti/3 giorni 📆 Da venerdì 4 a domenica 6 Aprile 2025
Difficolta: E
Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)
Sabato 05 Aprile 2025

Comune: Poggio Torriana
I COLORI DELLA VALMARECCHIA – MONTEBELLO E LA GIUNGLA DEI CASTAGNI
Guida: Lorenzo Corelli (ER982)
Trekking alla scoperta dei panorami della valmarecchia e della valle dell’uso passando per monte Matto
Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 700
Lunghezza: 14
Difficolta: E
Proposta inserita da: Lorenzo Corelli (ER982)
Sabato 05 Aprile 2025

Comuni: Cassino, Cervaro
MONTE TROCCHIO, CERVARO (FR)
Guida: Alessandro Barbieri (MO058)
Ciclo di escursioni nella storia della Seconda Guerra Mondiale - Battelfields Tours
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 320 mt
Lunghezza: 6 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Alessandro Barbieri (MO058)
Sabato 05 Aprile 2025

Comuni: Portofino, Santa Margherita Ligure
SAN FRUTTUOSO DI CAMOGLI DA PORTOFINO: TRA TERRA E MARE
Guida: Antonio Giaimo (LI261)
Scopri la bellezza incontaminata del Promontorio di Portofino con la nostra escursione da Portofino alla millenaria abbazia di San Fruttuoso di Camogli. Attraverseremo sentieri panoramici, ammirando viste mozzafiato sul mare, immersi nella natura rigogliosa del Parco di Portofino.
Tempo di percorrenza: 3
Dislivello: 327
Lunghezza: 5
Difficolta: T
Proposta inserita da: Antonio Giaimo (LI261)
Sabato 05 Aprile 2025

Comuni: Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure
SAN FRUTTUOSO DI CAMOGLI DA PORTOFINO: TRA TERRA E MARE
Guida: Antonio Giaimo (LI261)
Scopri la bellezza incontaminata del Promontorio di Portofino con la nostra escursione da Portofino alla millenaria abbazia di San Fruttuoso di Camogli. Attraverseremo sentieri panoramici, ammirando viste mozzafiato sul mare, immersi nella natura rigogliosa del Parco di Portofino.
Tempo di percorrenza: 3
Dislivello: 327
Lunghezza: 5
Difficolta: E
Proposta inserita da: Antonio Giaimo (LI261)

Domenica 06 Aprile 2025

Comune: Riomaggiore
SCALA GRANDE DI MONESTEROLI
Guida: Caterina Cogorno (LI170)
Dove i colori sfumano nei ricordi di un passato ancora vicino. In una zona tranquilla e speciale... Le vigne iniziano a colorarsi con il calore della primavera e entro settembre saranno colme di grappoli di 🍇 ” che si trasformeranno in quel fantastico e inimitabile “passito” che racconta le 5 Terre
Dislivello: 500
Lunghezza: 7
Difficolta: EE
Proposta inserita da: Caterina Cogorno (LI170)
Domenica 06 Aprile 2025

Comuni: Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure
CROCE DEGLI ALPINI
Guida: Giorgia Ricotti (ER740)
Tra storie partigiane e geologia in cammino sui conglomerati di Savignone in Val Borbera.
Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 530 m
Lunghezza: 10 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giorgia Ricotti (ER740)
Domenica 06 Aprile 2025
Comune: Bosa
IL SENTIERO DELLE GINESTRE FIORITE E DELLE CALE
Guida: Mirko Nonnis (SA700)
✅Cosa aspettarsi: Vuoi percorrere un sentiero con tante meraviglie naturalistiche e geologiche ?. Su una costa ricca di storia antropologica che nasconde tanti segreti ancora da scoprire? 🤝 Unisciti a Noi nel percorso che si sviluppa su un panorama suggestivo dal punto di vista del paesaggio; i
Tempo di percorrenza: 4 ore escluse le pause.
Dislivello: 50 m
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Mirko Nonnis (SA700)

Domenica 06 Aprile 2025

Comuni: San Giovanni in Fiore, Sersale
CONNESSIONE CON LA NATURA - SERSALE & SILA
Guida: Nino Martino (PU116)
L’interpretazione ambientale e culturale (Heritage interpretation) e il Bagno di foresta (Forest bathing e Forest therapy) sono tra le migliori tecniche attuali per favorire la comprensione dell’ambiente naturale e il rilassamento della gente all’aria aperta.
Difficolta: T
Proposta inserita da: Nino Martino (PU116)
Da Giovedì
10
Aprile
2025
a
Martedì
15
Aprile
2025
Comuni: Borzonasca, Fascia, Genova, Mezzanego, Montoggio, Rezzoaglio, Rondanina, Rovegno, Sant'Olcese, Santo Stefano d'Aveto, Torriglia, Arcola, Borghetto di Vara, Calice al Cornoviglio, La Spezia, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano, Varese Ligure, Vezzano Ligure, Zignago, Albareto, Bedonia, Borgo Val di Taro, Corniglio, Tornolo, Fosdinovo
ALTA VIA DEI MONTI LIGURI "EST"
Guida: Gianluca Baratti (LA669)
Da Albiano Magra a Genova: 5 giorni. Notti e cene in B&B e trattorie locali.
Tempo di percorrenza: 50 ore circa
Dislivello: 6000m circa (dislivello accumulato)
Lunghezza: 145km circa
Difficolta: EE
Proposta inserita da: Gianluca Baratti (LA669)

Venerdì 11 Aprile 2025
.jpg)
Comune: Bologna
MOONLIGHT
Guida: Alessio Arbizzani (ER962)
Hai mai visto il tramonto del sole e il sorgere della luna? Eventi già emozionanti singolarmente ma ancor di più se visti assieme. Lo faremo con un'escursione al parco del San Pellegrino (BO) in un punto molto panoramico sulla città.
Tempo di percorrenza: 3,5 circa pause comprese
Dislivello: +/- 90m
Lunghezza: 3 km totali circa
Difficolta: T
Proposta inserita da: Alessio Arbizzani (ER962)
Sabato 12 Aprile 2025

Comuni: Savignano sul Rubicone, Santarcangelo di Romagna
IN ZIR PAR LA RUMAGNA – TREKKING A MONTALBANO
Guida: Lorenzo Corelli (ER982)
Bel giro ad anello in mezzo alle campagne e le colline tra la valle del Rubicone e la valle dell’Uso.
Tempo di percorrenza: 2.5
Dislivello: 250
Lunghezza: 8k
Difficolta: E
Proposta inserita da: Lorenzo Corelli (ER982)
Domenica 13 Aprile 2025

Comuni: Capo di Ponte, Cerveno, Losine, Ono San Pietro
THE PATH TO MALT: TRA LOSINE E CAPO DI PONTE (BS)
Guida: Paola Roncaglio (LO428)
nella splendida cornice della media Valle Camonica ,insolito itinerario nella ruralità, tra terrazzamenti e borghi storici attraversando boschi e vigneti, costeggiando il fiume al cospetto dei monti sacri camuni arriveremo al birrificio artigianale La Martina dove potremo degustare i loro prodotti
Tempo di percorrenza: 4,5 ore
Dislivello: 600 m
Lunghezza: 16,5 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Paola Roncaglio (LO428)

Domenica 13 Aprile 2025

Comune: Amatrice
MAGICA LAGA: MONTE CARDITO E CASCATA DELL'ORTANZA
Guida: Francesco Capozucca (UM058)
Sul versante amatriciano, ai piedi delle cime più maestose dei Monti della Laga, tra ruscelli, enormi faggete e la fragorosa cascata dell'Ortanza, raggiungiamo la cima del Monte Cardito, per uno dei panorami più spettacolari di questo territorio:il Gran Sasso che si rispecchia sul Lago di Campotosto
Tempo di percorrenza: 4 ore e mezza
Dislivello: m 890
Lunghezza: Km 18,5
Difficolta: E
Proposta inserita da: Francesco Capozucca (UM058)

Domenica 13 Aprile 2025
.jpg)
Comune: Anversa degli Abruzzi
SULLE ORME DI ESCHER - GOLE DEL SAGITTARIO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)
Facile escursione ad anello all'interno Riserva Naturale Regionale Gole WWF del Sagittario con sosta pranzo a Castrovalva. Visiteremo i luoghi che furono di ispirazione al celebre incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher, partendo dal profondo canyon scavato dal fiume Sagittario.
Tempo di percorrenza: 5 h
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 8 Km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)
Domenica 13 Aprile 2025

Comuni: Casalecchio di Reno, Sasso Marconi
L'ANTICA VIA CAVARA
Guida: Alessandro Vanich (ER698)
Prima della costruzione dell’attuale strada Porrettana una piccola strada collegava Casalecchio di Reno a Sasso Marconi: la Via Cavara; una strada la cui storia si perde nei secoli e che rappresentò un importante asse di collegamento. Evento nell'ambito della manifestazione Open Weekend ed. 2025.
Tempo di percorrenza: 6.5h
Dislivello: +/- 250m
Lunghezza: 16km circa
Difficolta: E
Proposta inserita da: Alessandro Vanich (ER698)
Domenica 13 Aprile 2025

Comune: Romagnese
LE CASCATE DEL RIVAROLO
Guida: Giorgia Ricotti (ER740)
In cammino tra i colori della primavera in lungo uno dei sentieri più belli dell'Alto Oltrepo.
Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 350 m
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giorgia Ricotti (ER740)
Venerdì 18 Aprile 2025

Comune: Sassoferrato
IL TRAMONTO DAL MONTE STREGA
Guida: Niki Morganti (MR072)
Emozionante escursione sulla cima del Monte Strega, una delle più belle montagne del nostro Appennino, verso le ultime ore del giorno fino alla notte. La magia dei colori del tramonto unita a quella del bosco, dei pascoli e dei panorami renderanno splendido il già bellissimo paesaggio.
Tempo di percorrenza: 2 h
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 8 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Da Venerdì
18
Aprile
2025
a
Lunedì
21
Aprile
2025

Comuni: Agerola, Amalfi, Atrani, Maiori, Positano
SULLE TRACCE DEGLI DEI, TREKKING IN COSTIERA AMALFITANA
Guida: Michele Biondi (LA521)
18 – 21 aprile 2025 – Il Sentiero degli Dei alto e basso, la Valle delle Ferriere e il monte Tre Calli. Quattro giorni di avventure nella suggestiva penisola Sorrentina e lungo la magnifica Costiera Amalfitana offrono un’esperienza indimenticabile. Ammirerete il tramonto su Capri e il Vesuvio dal ..
Difficolta: E
Proposta inserita da: Michele Biondi (LA521)

Sabato 19 Aprile 2025

Comune: Molare
LA DIGA DI MOLARE
Guida: Giorgia Ricotti (ER740)
In cammino tra frammenti di storia e ricordi, per non dimenticare.
Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 5 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giorgia Ricotti (ER740)
Da Sabato
19
Aprile
2025
a
Lunedì
21
Aprile
2025

Comuni: Ancona, Camerano, Castelfidardo, Sirolo, Montelupone, Potenza Picena
TREKKING DI PASQUA AL CONERO
Guida: Niki Morganti (MR072)
Trekking e non solo a Pasqua nella Riviera del Conero: conosceremo lo spettacolare Monte Conero per le sue viste panoramiche, il suo mare cristallino e le sue emergenze storiche, naturalistiche ed enogastronomiche attraverso escursioni ed esperienze.
Tempo di percorrenza: 8 h
Dislivello: 1340 m
Lunghezza: 31 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Sabato 19 Aprile 2025
.jpg)
Comune: San Donato Val di Comino
SULLE ORME DI LUPI E PASTORI - VALICO INGUAGNERA
Guida: Giovanni Cervini (LA487)
Alla scoperta di una zona poco conosciuta, fuori dalle rotte classiche dei visitatori del Parco ma che i pastori conoscevano benissimo utilizzandola durante la “monticazione”. Il percorso che scopriremo, molto rilassante e quasi mai impegnativo, si snoda poco fuori i confini del PNALM nella ZPE.
Tempo di percorrenza: 5 h
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 8,4 Km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)
Domenica 20 Aprile 2025

Comune: Pennabilli
PENNABILLI E L’INFANZIA DEL MONDO
Guida: Lorenzo Corelli (ER982)
Nei Luoghi dell'Anima tra passato e presente
Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 750
Lunghezza: 15
Difficolta: E
Proposta inserita da: Lorenzo Corelli (ER982)
Lunedì 21 Aprile 2025

Comune: Sogliano al Rubicone
L’ECO DELLA MINIERA – PASQUETTA SUL PASSO DEI MELONI
Guida: Lorenzo Corelli (ER982)
Trekking tra Sogliano e Strigara, attraverso il Passo dei Meloni e la miniera del Capannaccio
Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 600
Lunghezza: 13
Difficolta: E
Proposta inserita da: Lorenzo Corelli (ER982)
Lunedì 21 Aprile 2025
Comuni: Badia Tedalda, Pennabilli
PASQUETTA NELLA MASSA TRABARIA (TORRE DI BASCIO - RN)
Guida: Alessia Ghirardi (ER264)
Cammineremo attraverso paesi e torri di questa antica terra: la Massa Trabaria. Ebbe una importanza strategica tra il 1200 e 1400 e vedremo insieme il motivo. Attraverseremo l'ormai disabitato borgo di Cicognaia fino a visitare un'opera in ceramica molto particolare, lasciataci in eredità da Tonino
Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 450
Lunghezza: 14
Difficolta: E
Proposta inserita da: Alessia Ghirardi (ER264)

Da Giovedì
24
Aprile
2025
a
Domenica
27
Aprile
2025

Comuni: Castelnuovo di Val di Cecina, Pomarance, Volterra
WILD TOSCANA - COLLINE METALLIFERE
Guida: Giorgia Ricotti (ER740)
4 giorni in cammino nelle terre fumanti, tra geotermia, saline, miniere e antiche fortificazioni.
Tempo di percorrenza: 4 giorni
Dislivello: 1100 m totali
Lunghezza: 22 km totali
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giorgia Ricotti (ER740)
Giovedì 24 Aprile 2025

Comune: Fabriano
ESCURSIONE A CASTELLETTA E TRAMONTO SUL MONTE REVELLONE
Guida: Niki Morganti (MR072)
Emozionante escursione dal suggestivo borgo di Castelletta fino alla cima del Monte Revellone, una delle più belle montagne di Frasassi, verso le ultime ore del giorno, lungo sentieri circondati da boschi e paesaggi mozzafiato.
Tempo di percorrenza: 1:30 h
Dislivello: 250 m
Lunghezza: 6 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Da Giovedì
24
Aprile
2025
a
Domenica
04
Maggio
2025

Comuni: Chiusi della Verna, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro, Assisi, Citerna, Città di Castello, Pietralunga, Valfabbrica
CAMMINO DI SAN FRANCESCO DA LA VERNA AD ASSISI
Guida: Alessia Ghirardi (ER264)
Incroceremo alcune delle tracce del suo passaggio nei numerosi eremi e nei borghi immersi nel tipico paesaggio toscano-umbro tra foreste secolari, cipressi, oliveti e campi coltivati. Percorreremo il primo tratto della Via del Nord, attraversando alcune della aree protette più belle d’Italia.
Tempo di percorrenza: 7
Dislivello: 600
Lunghezza: 18
Difficolta: E
Proposta inserita da: Alessia Ghirardi (ER264)
Venerdì 25 Aprile 2025

Comune: Sala Baganza
LIBERAMENTE ASINI
Guida: Elisa Lorenzani (ER877)
Tra dolci sguardi e lunghe orecchie, scopriamo la dolcezza dell'asino nell'approccio con grandi e piccini, ci rilassiamo camminando al loro passo immersi nella natura protetta dal Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega, raggiungendoi luoghi del bombardamento del 1944.
Tempo di percorrenza: 1,5 k
Dislivello: nullo
Lunghezza: 5
Difficolta: T
Proposta inserita da: Elisa Lorenzani (ER877)
Da Venerdì
25
Aprile
2025
a
Domenica
27
Aprile
2025
.jpg)
Comuni: Agerola, Amalfi
TREKKING WEEKEND IN COSTIERA AMALFITANA
Guida: Francesco Palladino (LA400)
La meraviglia della Costiera Amalfitana in un viaggio itinerante tra i suoi sentieri, i suoi colori, i suoi sapori e la sua calda accoglienza. Tre giorni di trekking tra il Sentiero degli Dei e due traversate sospesi tra cielo e mare alla scoperta dei borghi di Agerola e Amalfi
Tempo di percorrenza: 6
Dislivello: 300
Lunghezza: 10
Difficolta: E
Proposta inserita da: Francesco Palladino (LA400)
Da Venerdì
25
Aprile
2025
a
Domenica
27
Aprile
2025

Comune: Stazzema
APUANE, LE ALPI SUL MARE
Guide: Jacopo Selleroni (TO949),Daniela Stronati (MR211),
Un viaggio di tre giorni nelle Alpi Apuane
Difficolta: E
Proposta inserita da: Jacopo Selleroni (TO949)
Venerdì 25 Aprile 2025
Comuni: Genova, Mele
LA MITICA PUNTA MARTìN, ECO-TREKKING DALL'ACQUASANTA A GENOVA PEGLI
Guida: Antonio Giaimo (LI261)
Punta Martin rappresenta la meta perfetta per chi cerca un'escursione rigenerante e spettacolare, provando per un giorno, a sentirsi dei veri alpinisti. A pochi passi da Genova, tra paesaggi mozzafiato e sentieri immersi nella natura selvaggia.
Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 952
Lunghezza: 11
Difficolta: EE
Proposta inserita da: Antonio Giaimo (LI261)
Sabato 26 Aprile 2025
Comuni: Lavagna, Sestri Levante
DA LAVAGNA A SESTRI LEVANTE, IL TRAMONTO ALLE ROCCHE DI SANT'ANNA
Guida: Antonio Giaimo (LI261)
Escursione al tramonto a Sestri Levante? Una bellissima quanto panoramica traversata ci porterà dal lungomare di Lavagna a Sestri Levante. Ma prima guarderemo la baia delle Favole illuminarsi alla "golden hour" da uno dei punti panoramici più belli del Golfo del Tigullio, le Rocche di S.Anna
Tempo di percorrenza: 3
Dislivello: 156
Lunghezza: 8
Difficolta: T
Proposta inserita da: Antonio Giaimo (LI261)

Domenica 27 Aprile 2025

Comune: Norcia
ESCURSIONE AI PANTANI DI ACCUMOLI
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)
Escursione ai Pantanii Accumoli, splendidi laghetti di origine carsica tra i Monti Sibillini, lunghezza percorso circa 3 km, breve dislivello, escursione adatta a tutti. Tema dell'escursione geologia: il fenomeno del carsismo.
Tempo di percorrenza: 2 ore
Dislivello: 200 metri
Lunghezza: 3 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)
Domenica 27 Aprile 2025
.jpg)
Comune: Villavallelonga
LE FAGGETE CHE FANNO LA STORIA - MONTE MARCOLANO
Guida: Giovanni Cervini (LA487)
Escursione naturalistica nella zona settentrionale del PNALM con partenza da Villavallelonga. Difficoltà E, Distanza: 10km, Dislivello complessivo/positivo: 900m, Tempo: 6h A/R
Tempo di percorrenza: 6,30 h
Dislivello: 860 m
Lunghezza: 10,2 Km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)
Da Martedì
29
Aprile
2025
a
Domenica
04
Maggio
2025

LA VIA DEGLI DEI: DA BOLOGNA A FIRENZE
Guida: Luca Fragola (MR193)
6 giorni di Trekking da Bologna a Firenze 120km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)
Da Giovedì
01
Maggio
2025
a
Domenica
04
Maggio
2025

Comune: Stazzema
TREKKING WEEKEND SULLE ALPI APUANE
Guida: Francesco Palladino (LA400)
Per il 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, quattro giorni immersivi nella straordinaria natura aguzza delle 𝗔𝗹𝗽𝗶 𝗔𝗽𝘂𝗮𝗻𝗲, territorio di confine che lascia il passo all’Appennino per incontrare la bellezza frastagliata di pinnacoli rocciosi, cascate marmoree e piccoli borghi.
Tempo di percorrenza: 6
Dislivello: 600
Lunghezza: 12
Difficolta: E
Proposta inserita da: Francesco Palladino (LA400)
Giovedì 01 Maggio 2025

Comune: Tremezzina
VILLA CARLOTTA E SAN MARTINO
Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)
La chiesetta di San Martino che offre un panorama stupendo, i giardini e le opere d'arte di Villa Carlotta, Il museo del panorama e del Lago di Como per vivere il lago in tutte le sue epoche.
Dislivello: 340 m
Lunghezza: 8,5 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)

Da Giovedì
01
Maggio
2025
a
Domenica
04
Maggio
2025

Comune: Riva del Garda
ALLA SCOPERTA DEI PANORAMI MOZZAFIATO DEL LAGO DI GARDA
Guida: Michele Biondi (LA521)
1 – 4 maggio 2025 – La chiesetta di Santa Barbara, il Bastione di Riva, il Belvedere della Grola, Punta Larici, le Creste del Reamol, Monte Altissimo, la Busa dei Capitani e il Monte Corno.
Difficolta: E
Proposta inserita da: Michele Biondi (LA521)

Da Giovedì
01
Maggio
2025
a
Domenica
04
Maggio
2025

Comuni: Barolo, Bossolasco, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d'Alba, Murazzano
WINE TREKKING LANGHE
Guida: Niki Morganti (MR072)
4 giorni in compagnia tra escursioni e degustazioni a Barolo e nell’Alta Langa. Conosceremo le colline delle Langhe dipinte dei colori primaverili e, a passo lento, tra vigneti, noccioleti, boschi e pascoli ne apprezzeremo le bellezze e ne gusteremo i prodotti.
Tempo di percorrenza: 9 h
Dislivello: 1100 m
Lunghezza: 34 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Domenica 04 Maggio 2025

Comuni: Rotonda, Viggianello, Castrovillari, Morano Calabro
IL PATRIARCA DEL POLLINELLO (INFO 339 8446060)
Guida: Francesco Sallorenzo (CL061)
Affascinante escursione tra i "Pini Loricati" del Monte Pollino, annoverati tra gli alberi monumentali del Parco Nazionale, con base di partenza da Colle Impiso a oltre 1500 m s.l.m. e graduale ascesa a circa 2000 metri.
Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 350
Lunghezza: 12
Difficolta: E
Proposta inserita da: Francesco Sallorenzo (CL061)
Da Giovedì
08
Maggio
2025
a
Domenica
11
Maggio
2025

Comuni: Bonassola, La Spezia, Lerici, Levanto, Monterosso al Mare, Portovenere, Riomaggiore, Vernazza
TREKKING NELLE 5 TERRE, IL SENTIERO DELL’AMORE E DELL’INFINITO
Guida: Michele Biondi (LA521)
8 – 11 maggio 2025 – Trekking alle 5 Terre: Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore, Portovenere. Un viaggio a piedi attraverso i sentieri più suggestivi delle Cinque Terre, tra borghi incastonati nella roccia, panorami mozzafiato e l’inconfondibile profumo della macchia mediterranea.
Difficolta: E
Proposta inserita da: Michele Biondi (LA521)

Da Venerdì
09
Maggio
2025
a
Domenica
11
Maggio
2025
.jpg)
Comuni: Gignod, Nus, Roisan, Verrayes
TREKKING DEL CAMMINO BALTEO
Guida: Laura Ghirardello (LO784)
Parti per un’avventura indimenticabile lungo il suggestivo Cammino Balteo, un itinerario che ti conduce nel cuore della Valle d’Aosta. Le quote che raggiungeremo non saranno altissime, ma il paesaggio che si può ammirare, i boschi e i borghi che attraverseremo, ci faranno scoprire una montagna diver
Difficolta: E
Proposta inserita da: Laura Ghirardello (LO784)
Domenica 11 Maggio 2025

Comune: Borghi
IN ZIR PAR LA RUMAGNA – LA SAGRA DE BUSTRENG
Guida: Lorenzo Corelli (ER982)
Trekking tra Borghi e San Giovanni in Galilea per la sagra de Bustreng!
Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 650
Lunghezza: 14
Difficolta: E
Proposta inserita da: Lorenzo Corelli (ER982)
Da Lunedì
12
Maggio
2025
a
Venerdì
16
Maggio
2025

Comune: Villa Collemandina
NEL PARCO DELL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO: L'ORECCHIELLA
Guide: Jacopo Selleroni (TO949),Daniela Stronati (MR211),
Un viaggio tra boschi e ruscelli in Garfagnana
Difficolta: E
Proposta inserita da: Jacopo Selleroni (TO949)
Da Sabato
17
Maggio
2025
a
Sabato
24
Maggio
2025

Comuni: Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Centola, Montano Antilia, Morigerati, Rofrano, San Mauro la Bruca, Torraca, Tortorella
CAMMINO DI SAN NILO
Guida: Giuseppe Di Bello (CM139)
Il Cammino di San Nilo PROSSIMO CAMMINO IN GRUPPO da sabato 17 Maggio a sabato 24 Maggio da sabato 7 Giugno a sabato 14 Giugno E' un affascinante itinerario di oltre 100 km, suddiviso in 8 tappe, che accompagna il camminatore nella suggestiva regione del basso Cilento alla scoperta della storia dei
Dislivello: 3570
Lunghezza: 104
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giuseppe Di Bello (CM139)
Da Sabato
17
Maggio
2025
a
Domenica
18
Maggio
2025

Comuni: Ancona, Camerano, Castelfidardo, Loreto
IL CAMMINO DELLA PORTA D'ORIENTE
Guida: Federica Feliciani (MR206)
Un cammino tutto marchigiano che collega Ancona, l’antica porta d’oriente, con la Basilica di Loreto. Un percorso di due tappe tra mare e colline attraverso la campagna del Parco Naturale del Conero.
Tempo di percorrenza: 18 ore su 2 giorni
Dislivello: 1000 mt totali
Lunghezza: 42 km su due giorni
Difficolta: E
Proposta inserita da: Federica Feliciani (MR206)
Da Sabato
24
Maggio
2025
a
Domenica
25
Maggio
2025

Comune: Norcia
SIBILLINI BUSHCRAFT BASIC
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)
Corso base di 2 giorni da sabato mattina a domenica pomeriggio, appennino Umbro-Marchigiano. Usciamo dalla nostra zona di comfort e immergiamoci nella natura selvaggia degli Appennini .
Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)
Da Giovedì
29
Maggio
2025
a
Lunedì
02
Giugno
2025

Comuni: Cupramontana, Fabriano, Apiro, San Severino Marche, Treia
IL CAMMINO DEI CAPPUCCINI: DA FABRIANO A SAN SEVERINO MARCHE
Guida: Niki Morganti (MR072)
Il Cammino dei Cappuccini è un cammino che permette di immergersi nella natura e cultura dell'entroterra marchigiano seguendo la storia della nascita dell'Ordine dei Frati Cappuccini Minori. Un percorso ricco sotto il profilo spirituale, storico, artistico e naturalistico, e molto impegnativo!
Tempo di percorrenza: 25 h
Dislivello: 3500 m
Lunghezza: 100 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Da Venerdì
30
Maggio
2025
a
Lunedì
02
Giugno
2025

SIBILLINI MAGICI
Guide: Jacopo Selleroni (TO949),Daniela Stronati (MR211),
Un viaggio straordinario tra le bellezze del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Difficolta: E
Proposta inserita da: Jacopo Selleroni (TO949)
Da Venerdì
30
Maggio
2025
a
Lunedì
02
Giugno
2025

Comuni: Bonassola, Framura, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore, Vernazza
VIAGGIO A PIEDI IN LIGURIA, STORIE DEL LEVANTE SUL SENTIERO VERDEAZZURRO
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Quattro giorni a intrecciare sentieri e storie di vita. Lungo il Sentiero Verdeazzurro, dai sentieri più noti, quelli delle Cinque Terre, ad altri meno conosciuti ma che hanno storie affascinanti da raccontare.
Tempo di percorrenza: media di 4,5 ore
Dislivello: media di 450 metri
Lunghezza: media di 10 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Da Sabato
31
Maggio
2025
a
Mercoledì
04
Giugno
2025

TOUR SULLE ISOLE EGADI: FAVIGNANA, LEVANZO MARETTIMO
Guida: Luca Fragola (MR193)
Vivi un'esperienza indimenticabile tra le bellezze naturali delle Isole Egadi! Un viaggio di 5 giorni e 4 notti alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo, immersi in un paradiso terrestre.
Difficolta: T
Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)
Sabato 31 Maggio 2025

Comune: Perledo
VEZIO E DINTORNI LE FRAZIONI DI PERLEDO
Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)
Alla scoperta delle frazioni di Perledo, un tempo Monte di Varenna, dove si nascondono borghi antichi e campi di ulivi ma anche ricche tradizioni e storie che ascolteremo direttamente dalla gente del posto. Visita al castello di Vezio e degustazione olio locale.
Dislivello: 220 m
Lunghezza: 4 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)

Da Venerdì
06
Giugno
2025
a
Domenica
08
Giugno
2025

Comuni: Carrega Ligure, Bogliasco, Torriglia, Varzi
VIA DEL SALE
Guida: Giorgia Ricotti (ER740)
3 giorni in cammino dalla pianura al mare lungo l'antica rotta dell'Oro Bianco.
Tempo di percorrenza: 3 giorni
Dislivello: 2500 m totali
Lunghezza: 60 km totali
Difficolta: EE
Proposta inserita da: Giorgia Ricotti (ER740)
Da Sabato
07
Giugno
2025
a
Sabato
14
Giugno
2025

Comuni: Campo nell'Elba, Marciana, Marciana Marina, Piombino, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio
VIAGGIO A PIEDI ALL’ISOLA D’ELBA TRA TERRA E ACQUA
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
L’isola d’Elba non è solo mare e spiagge: una rete di sentieri la percorre e fa venire voglia di conoscerla davvero, esplorandola a passo lento. Il segreto è che questo è anche il miglior modo per goderne il mare! Una settimana rigenerante di immersione nella natura... tra terra e acqua.
Tempo di percorrenza: media di 4 ore
Dislivello: media di 400 metri
Lunghezza: media di 9 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Da Sabato
07
Giugno
2025
a
Domenica
08
Giugno
2025

Comune: Verceia
BIVACCO PRIMALPIA - DUE GIORNI IN ALTA VALLE DEI RATTI
Guida: Alessandro Grassi (LO817)
Due giorni in Valle dei Ratti, dal bosco di castagni fino ai 2000 metri del bivacco Primalpia, al cospetto del regno di granito delle vette che si stagliano nel cielo stellato. In discesa, il rifugio Frasnedo ci potrà sfamare con ottime specialità valtellinesi
Tempo di percorrenza: 4,5h sabato, 4h domenica
Dislivello: 1250
Lunghezza: 15 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Alessandro Grassi (LO817)
Domenica 15 Giugno 2025

Comune: Perledo
OLIVEDO E IL LAGO LE FRAZIONI DI PERLEDO
Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)
Alla scoperta delle frazioni di Perledo, un tempo Monte di Varenna, dove si nascondono borghi antichi e campi di ulivi ma anche ricche tradizioni e storie che ascolteremo direttamente dalla gente del posto. Pranzo tipico e tour in barca privata.
Dislivello: 250 m
Lunghezza: 5 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)

Da Sabato
21
Giugno
2025
a
Domenica
22
Giugno
2025

Comuni: Malesco, Premosello-Chiovenda
TRAVERSATA VAL GRANDE (2 GIORNI)
Guida: Alessandro Grassi (LO817)
Traversata classica del Parco Nazionale Val Grande da nordest a sudovest La natura selvaggia ci accoglierà a Scaredi, nella discesa verso il bivacco In la piana, dove cenare e riposarsi aspettando il cervo, la volpe, il lupo... La salita alla Colma di Premosello ci porterà fuori dal parco, a Colloro
Tempo di percorrenza: 11 ore (in 2 giorni)
Dislivello: 1400+ 2100- (in 2 giorni)
Lunghezza: 24 km (in 2 giorni)
Difficolta: EE
Proposta inserita da: Alessandro Grassi (LO817)
Da Sabato
28
Giugno
2025
a
Domenica
29
Giugno
2025

Comune: Norcia
SIBILLINI BUSHCRAFT BASIC
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)
Corso di bushcraft 1° livello base, costruire rifugi, potabilizzare l'acqua, conoscere piante commestibili, tecniche di orientamento naturale, usciremo dalla nostra zona di comfort per immergersi nella natura selvaggia.
Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 10 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)

Sabato 05 Luglio 2025

Comune: Fanano
ESCURSIONE GUIDATA A NEBBIA ALL'ALPE
Guida: Benedetta Maria Forni (ER708)
Una indimenticabile esperienza sulle tracce dei pastori transumanti, tra faggi millenari, fantastiche vedute, preziose installazioni legate al mondo della pastorizia, in un progetto che ha coinvolto gli abitanti di una valle che stava per essere dimenticata...
Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 300 mt
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Benedetta Maria Forni (ER708)
Sabato 05 Luglio 2025

Comune: Perledo
GISAZIO E BOLOGNA LE FRAZIONI DI PERLEDO
Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)
Alla scoperta delle frazioni di Perledo, un tempo Monte di Varenna, dove si nascondono borghi antichi e campi di ulivi ma anche ricche tradizioni e storie che ascolteremo direttamente dalla gente del posto. Pranzo tipico e visita a collezioni di antichi attrezzi agricoli.
Dislivello: 250 m
Lunghezza: 5 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)

Sabato 05 Luglio 2025

Comune: Ayas
LAGO PERRIN E GRAN CIMA
Guida: Alessandro Grassi (LO817)
Splendida giornata in alta Val d'Ayas, alla volta del lago Perrin, in posizione panoramica verso il Monte Rosa. Per chi non si accontenta di riposarsi sulle sponde del lago,, la salita alla Gran Cima rende la giornata completa, con un 3000 non troppo impegnativo ma divertente
Tempo di percorrenza: 6h30
Dislivello: 1000
Lunghezza: 12km
Difficolta: EE
Proposta inserita da: Alessandro Grassi (LO817)
Da Lunedì
07
Luglio
2025
a
Sabato
12
Luglio
2025

Comune: Forni di Sopra
CORSO BASE RESIDENZIALE DI ESCURSIONISMO - SESTA EDIZIONE
Guide: Jacopo Selleroni (TO949),Daniela Stronati (MR211),
Una settimana in mezzo alla Natura con una Guida Ambientale Escursionistica a tua disposizione che ti insegnerà tutto quello che c'è da sapere per camminare con consapevolezza e in sicurezza
Difficolta: E
Proposta inserita da: Jacopo Selleroni (TO949)
Sabato 12 Luglio 2025

Comune: Fanano
ESCURSIONE GUIDATA A NEBBIA ALL'ALPE
Guida: Benedetta Maria Forni (ER708)
Una indimenticabile esperienza sulle tracce dei pastori transumanti, tra faggi millenari, fantastiche vedute, preziose installazioni legate al mondo della pastorizia, in un progetto che ha coinvolto gli abitanti di una valle che stava per essere dimenticata...
Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 300 mt
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Benedetta Maria Forni (ER708)
Da Sabato
12
Luglio
2025
a
Domenica
13
Luglio
2025

Comune: Albaredo per San Marco
CASEIFICAZIONE IN ALPE PIAZZA
Guida: Sabrina Pastacaldi (LO639)
Un weekend in alpeggio per gustare la montagna con tutti i nostri sensi: la vista sulla Valtellina e le montagne che la circondano, ascoltare il silenzio della notte sotto le stelle, il profumo degli alpeggi in fiore, il gusto del formaggio grasso d'alpe che vedremo nascere sotto i nostri occhi.
Dislivello: 400 + 100 m
Lunghezza: 7 + 7
Difficolta: E
Proposta inserita da: Sabrina Pastacaldi (LO639)

Da Domenica
13
Luglio
2025
a
Sabato
19
Luglio
2025
.jpg)
Comuni: Ayas, Chamois, Gressoney-Saint-Jean
TOUR DES SIX
Guida: Alessia Ghirardi (ER264)
Sette giorni di cammino dinamico ed affascinate attraverso 3 splendide valli della Valle d’Aosta: la valle di Gressoney, la valle d’Ayas e la Valtournenche, dal Monte Cervino al Massiccio del Monte Rosa. La cultura di queste valli la si può ancora toccare con mano, talmente è radicata ed ancora sent
Tempo di percorrenza: 6
Dislivello: 1000
Lunghezza: 1000
Difficolta: EE
Proposta inserita da: Alessia Ghirardi (ER264)
Sabato 19 Luglio 2025

Comune: Fanano
ESCURSIONE GUIDATA A NEBBIA ALL'ALPE
Guida: Benedetta Maria Forni (ER708)
Una indimenticabile esperienza sulle tracce dei pastori transumanti, tra faggi millenari, fantastiche vedute, preziose installazioni legate al mondo della pastorizia, in un progetto che ha coinvolto gli abitanti di una valle che stava per essere dimenticata...
Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 300 mt
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Benedetta Maria Forni (ER708)
Sabato 26 Luglio 2025

Comune: Fanano
ESCURSIONE GUIDATA A NEBBIA ALL'ALPE
Guida: Benedetta Maria Forni (ER708)
Una indimenticabile esperienza sulle tracce dei pastori transumanti, tra faggi millenari, fantastiche vedute, preziose installazioni legate al mondo della pastorizia, in un progetto che ha coinvolto gli abitanti di una valle che stava per essere dimenticata...
Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 300mt
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Benedetta Maria Forni (ER708)
Da Sabato
26
Luglio
2025
a
Domenica
27
Luglio
2025

Comune: Norcia
SIBILLINI BUSHCRAFT BASIC
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)
Il Bushcraft è la capacità di costruire rifugi, potabilizzare l'acqua, conoscere piante commestibili, interpretare le tracce, tecniche di orientamento naturale, il Survival consiste in una capacità di adattamento uscendo dalla propria zona di comfort.
Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)

Da Sabato
23
Agosto
2025
a
Sabato
30
Agosto
2025

Comuni: Ampezzo, Enemonzo, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Socchieve, Tolmezzo, Villa Santina
VIAGGIO IN FRIULI VENEZIA GIULIA, A PIEDI TRA I SENTIERI DELLA CARNIA
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Carnia verde, autentica, un po’ selvatica. L’anima della di questo territorio magico, fuori dai circuiti del turismo di massa, si fa sentire, non lascia indifferenti. Un’occasione per immergersi in una natura verace, profumata e intensa.Una settimana di relax, cammino condiviso e rigenerazione.
Tempo di percorrenza: 5 ore di media giornaliera
Dislivello: 600 m in salita e discesa di dislivello medio giornaliero
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Da Mercoledì
27
Agosto
2025
a
Domenica
31
Agosto
2025

Comuni: Bolzano, Rasun-Anterselva, Stelvio
TREKKING TRA I RIFUGI DELLO STELVIO
Guida: Niki Morganti (MR072)
Cinque giornate di trekking mediamente impegnative nel Parco Nazionale dello Stelvio, nella Valle di Solda, tra escursioni, rifugi in quota, fauna alpina e alcune chicche altoatesine, come la visita al museo di Ötzi e al Lago di Resia.
Tempo di percorrenza: 12 h
Dislivello: 2620 m
Lunghezza: 40 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Da Sabato
30
Agosto
2025
a
Domenica
31
Agosto
2025

Comune: Norcia
SIBILLINI BUSHCRAFT BASIC
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)
Il Bushcraft è la capacità di costruire rifugi, potabilizzare l'acqua, conoscere piante commestibili, interpretare le tracce, tecniche di orientamento naturale, ci immergiamo nella foresta (bush) traendone benefici e risorse.
Tempo di percorrenza: 4
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)
Da Giovedì
04
Settembre
2025
a
Domenica
07
Settembre
2025

Comuni: Bonassola, Framura, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore, Vernazza
VIAGGIO A PIEDI IN LIGURIA, STORIE DEL LEVANTE SUL SENTIERO VERDEAZZURRO
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Quattro giorni a intrecciare sentieri e storie di vita. Lungo il Sentiero Verdeazzurro, dai sentieri più noti, quelli delle Cinque Terre, ad altri meno conosciuti ma che hanno storie affascinanti da raccontare.
Tempo di percorrenza: media di 4,5 ore
Dislivello: media di 450 metri
Lunghezza: media di 10 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Da Sabato
13
Settembre
2025
a
Sabato
20
Settembre
2025

Comuni: Campo nell'Elba, Marciana, Marciana Marina, Piombino, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio
VIAGGIO A PIEDI ALL’ISOLA D’ELBA TRA TERRA E ACQUA
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
L’isola d’Elba non è solo mare e spiagge: una rete di sentieri la percorre e fa venire voglia di conoscerla davvero, esplorandola a passo lento. Il segreto è che questo è anche il miglior modo per goderne il mare! Una settimana rigenerante di immersione nella natura... tra terra e acqua.
Tempo di percorrenza: media di 4 ore
Dislivello: media di 400 metri
Lunghezza: media di 9 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Da Giovedì
18
Settembre
2025
a
Domenica
21
Settembre
2025

Comuni: Bolognola, Fiastra, Sarnano, Montegallo, Montemonaco, Norcia, Amandola, Montefortino
GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI, DA FIASTRA A CASTELLUCCIO
Guida: Niki Morganti (MR072)
Quattro giorni di trekking lungo il GAS, il Grande Anello dei Sibillini, un percorso che “gira” intorno al Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Tempo di percorrenza: 18 h
Dislivello: 2500 m
Lunghezza: 68 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Sabato 04 Ottobre 2025

Comuni: Ascea, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani
TEMPA DELLA RONDINELLA E RUOZZOLO
Guide: Giuseppe Di Bello (CM139),Alberto Romano (CM101),
Alla scoperta del Cilento 932 mt slm cima tempa della Rondinella. Dal centro storico si intraprende un'antica mulattiera che collega l'aree produttive, orti e castagneti, per proseguire verso la montagna. Dopo il primo 1,5km di sostenuta salita su sterrato, si raggiunge il primo terrazzo panoramico.
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 380
Lunghezza: 8 KM
Difficolta: T
Proposta inserita da: Giuseppe Di Bello (CM139)
Da Giovedì
23
Ottobre
2025
a
Domenica
26
Ottobre
2025

Comuni: Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Visso, Norcia
IL GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI, DA CASTELLUCCIO A FIASTRA
Guida: Niki Morganti (MR072)
Quattro giorni di trekking lungo il GAS, il Grande Anello dei Sibillini, un percorso che “gira” intorno al Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dei 124 km totali, ne percorreremo circa 60 lungo le 4 tappe da Castelluccio a Monastero.
Tempo di percorrenza: 21 ore
Dislivello: 2500 m
Lunghezza: 61 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Da Sabato
01
Novembre
2025
a
Domenica
02
Novembre
2025

Comuni: Ancona, Camerano, Castelfidardo, Loreto, Sirolo
CAMMINO DELLA PORTA D'ORIENTE
Guida: Niki Morganti (MR072)
Il Cammino della Porta d’Oriente è un cammino tutto marchigiano che collega Ancona, l’antica porta d’oriente, con la Basilica di Loreto. I pellegrini in passato potevano così sbarcare ad Ancona e raggiungere il santuario mariano di Loreto e proseguire poi lungo la Via Lauretana fino ad Assisi.
Tempo di percorrenza: 12 h
Dislivello: 1000 m
Lunghezza: 45 km
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Proposte all'estero
Cerca escursione
Scegli tra le regioni
Scegli tra le province
Scegli tra le proposte all'estero
Cerca per data
Ricerca iniziative valide ai fini del Corso Base Escursionismo
Proposte all'estero
-
Perù
Perù Experience
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Giovedì 03 Aprile 2025 a Lunedì 14 Aprile 2025Viaggio alla scoperta delle meraviglie andine: immancabili le tappe a Cuzco, il Lato Titicaca, le Montagne Arcobaleno e Machu Picchu! Ma non solo: scopriremo la Valle Sacra degli Inca, Arequipa, Lima e tanto altro ancora in questo incredibile viaggio in Perù. .
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri -
Isola di Madeira, Portogallo
Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Da Sabato 26 Aprile 2025 a Sabato 03 Maggio 2025Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.
Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
Lunghezza: 10 km di media giornaliera
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Scopri -
Spagna
Tenerife Trekking & Mare
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Mercoledì 14 Maggio 2025 a Lunedì 19 Maggio 2025Viaggio alle Canarie nella splendida isola di Tenerife. Un mix di attività, dal bagno nell’oceano al trekking, dal whale watching alla visita delle città, con sempre il Teide sullo sfondo a fare da vedetta! .
Tempo di percorrenza: 5:30
Dislivello: 1050 m
Lunghezza: 25 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri -
Spagna
SANTIAGO DE COMPOSTELA: IL CAMMINO DI FINISTERRE
Guida: Luca Fragola (MR193)
Da Sabato 07 Giugno 2024 a Sabato 14 Dicembre 202490 km di pura meraviglia, dall'iconica Santiago de Compostela fino al punto più occidentale della Spagna, dove il mondo antico credeva finisse la terra: Finisterre e l'iconico KM0 del cammino. Un percorso unico che attraversa boschi, colline e piccoli borghi ruralil .
Difficolta: E
Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)
Scopri -
Islanda
Islanda insolita: i fiordi dell'Ovest
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Martedì 17 Giugno 2025 a Martedì 24 Giugno 2025Viaggio esplorativo nell’Islanda meno conosciuta e frequentata dai turisti! Poche cittadine, pochi abitanti, pochi turisti ma tanta bellezza in questa regione islandese. .
Tempo di percorrenza: 6 h
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 24 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri -
Madagascar
Madagascar Sea&Nature: l'isola di Nosy Be
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Mercoledì 02 Luglio 2025 a Venerdì 11 Luglio 2025Torniamo in Madagascar, una terra che è una fucina di biodiversità! Camaleonti, geki, pesci tropicali, lemuri, fetonti, uccelli del paradiso, tartarughe verdi e tanti altri animali che incontreremo nelle varie attività di questo viaggio, dallo snorkeling al trekking..
Tempo di percorrenza: 4 h
Dislivello: 330 m
Lunghezza: 17 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri -
Irlanda
Viaggio a piedi in Irlanda, to the waters and the wild
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Da Giovedì 17 Luglio 2025 a Domenica 24 Agosto 2025Una settimana di cammino tra paesaggi meravigliosi nell’Irlanda occidentale nella contea di Mayo, sulle selvagge sponde dell’Oceano Atlantico..
Tempo di percorrenza: 4,5 ore medie giornaliere
Dislivello: 250 metri di media giornaliera (minimo 70, massimo 500)
Lunghezza: 10 km di media giornaliera (minimo 5, massimo 23)
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Scopri -
Mongolia
Viaggio in Mongolia, tour e trekking
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Da Lunedì 04 Agosto 2025 a Martedì 19 Agosto 2025Questo tour offre una visione completa degli aspetti sia naturali che culturali del paese, andando alla scoperta di territori nascosti e poco frequentati turisticamente. .
Tempo di percorrenza: 4,5 ore medie giornaliere (minimo 3,5, massimo 6.5)
Dislivello: 250 metri di media giornaliera (minimo 100, massimo 500)
Lunghezza: 12 km di media giornaliera (minimo 8, massimo 18)
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Scopri -
USA
U.S.A. Parchi dell'Ovest on the road
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Martedì 07 Ottobre 2025 a Venerdì 17 Ottobre 2025Viaggio negli Stati Uniti in alcuni dei suoi Parchi più iconici! Il nostro sogno americano parte da Las Vegas, la città che non dorme mai, per raggiungere, attraverso scenari da film western, il Parco Nazionale dello Zion, del Bryce Canyon, la Monument Valley e l’incredibile Grand Canyon. .
Tempo di percorrenza: 12 ore
Dislivello: 1440 m
Lunghezza: 47 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri -
Perù
Perù Experience
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Martedì 11 Novembre 2025 a Sabato 22 Novembre 2025Viaggio alla scoperta delle meraviglie andine: immancabili le tappe a Cuzco, il Lago Titicaca, le Montagne Arcobaleno e Machu Picchu! Ma non solo: scopriremo la Valle Sacra degli Inca, Arequipa, Lima e tanto altro ancora in questo incredibile viaggio in Perù..
Difficolta: E
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Giovedì03Aprile2025 a Lunedì14Aprile2025
Viaggio alla scoperta delle meraviglie andine: immancabili le tappe a Cuzco, il Lato Titicaca, le Montagne Arcobaleno e Machu Picchu! Ma non solo: scopriremo la Valle Sacra degli Inca, Arequipa, Lima e tanto altro ancora in questo incredibile viaggio in Perù. .
Difficolta: EProposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Da Sabato26Aprile2025 a Sabato03Maggio2025
Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.
Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliereDislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
Lunghezza: 10 km di media giornaliera
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Scopri
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Mercoledì14Maggio2025 a Lunedì19Maggio2025
Viaggio alle Canarie nella splendida isola di Tenerife. Un mix di attività, dal bagno nell’oceano al trekking, dal whale watching alla visita delle città, con sempre il Teide sullo sfondo a fare da vedetta! .
Tempo di percorrenza: 5:30Dislivello: 1050 m
Lunghezza: 25 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri
Guida: Luca Fragola (MR193)
Da Sabato07Giugno2024 a Sabato14Dicembre2024
90 km di pura meraviglia, dall'iconica Santiago de Compostela fino al punto più occidentale della Spagna, dove il mondo antico credeva finisse la terra: Finisterre e l'iconico KM0 del cammino. Un percorso unico che attraversa boschi, colline e piccoli borghi ruralil .
Difficolta: EProposta inserita da: Luca Fragola (MR193)
Scopri
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Martedì17Giugno2025 a Martedì24Giugno2025
Viaggio esplorativo nell’Islanda meno conosciuta e frequentata dai turisti! Poche cittadine, pochi abitanti, pochi turisti ma tanta bellezza in questa regione islandese. .
Tempo di percorrenza: 6 hDislivello: 500 m
Lunghezza: 24 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Mercoledì02Luglio2025 a Venerdì11Luglio2025
Torniamo in Madagascar, una terra che è una fucina di biodiversità! Camaleonti, geki, pesci tropicali, lemuri, fetonti, uccelli del paradiso, tartarughe verdi e tanti altri animali che incontreremo nelle varie attività di questo viaggio, dallo snorkeling al trekking..
Tempo di percorrenza: 4 hDislivello: 330 m
Lunghezza: 17 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Da Giovedì17Luglio2025 a Domenica24Agosto2025
Una settimana di cammino tra paesaggi meravigliosi nell’Irlanda occidentale nella contea di Mayo, sulle selvagge sponde dell’Oceano Atlantico..
Tempo di percorrenza: 4,5 ore medie giornaliereDislivello: 250 metri di media giornaliera (minimo 70, massimo 500)
Lunghezza: 10 km di media giornaliera (minimo 5, massimo 23)
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Scopri
Guida: Elena Cortellessa (LO599)
Da Lunedì04Agosto2025 a Martedì19Agosto2025
Questo tour offre una visione completa degli aspetti sia naturali che culturali del paese, andando alla scoperta di territori nascosti e poco frequentati turisticamente. .
Tempo di percorrenza: 4,5 ore medie giornaliere (minimo 3,5, massimo 6.5)Dislivello: 250 metri di media giornaliera (minimo 100, massimo 500)
Lunghezza: 12 km di media giornaliera (minimo 8, massimo 18)
Difficolta: E
Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)
Scopri
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Martedì07Ottobre2025 a Venerdì17Ottobre2025
Viaggio negli Stati Uniti in alcuni dei suoi Parchi più iconici! Il nostro sogno americano parte da Las Vegas, la città che non dorme mai, per raggiungere, attraverso scenari da film western, il Parco Nazionale dello Zion, del Bryce Canyon, la Monument Valley e l’incredibile Grand Canyon. .
Tempo di percorrenza: 12 oreDislivello: 1440 m
Lunghezza: 47 km
Difficolta: T
Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri
Guida: Niki Morganti (MR072)
Da Martedì11Novembre2025 a Sabato22Novembre2025
Viaggio alla scoperta delle meraviglie andine: immancabili le tappe a Cuzco, il Lago Titicaca, le Montagne Arcobaleno e Machu Picchu! Ma non solo: scopriremo la Valle Sacra degli Inca, Arequipa, Lima e tanto altro ancora in questo incredibile viaggio in Perù..
Difficolta: EProposta inserita da: Niki Morganti (MR072)
Scopri